Terminati i lavori di riparazione del lungomare Las Galletas
Il Consiglio Comunale di Arona ha annunciato il completamento dei lavori di riabilitazione del lungomare Las Galletas, un intervento di fondamentale importanza per ripristinare la sicurezza e la fruibilità della passeggiata, gravemente compromessa dall’erosione e dalle tempeste che l’avevano danneggiata 17 mesi fa.
Un Intervento Necessario per la Sicurezza e l’Accessibilità
I lavori, eseguiti sotto la direzione dell’Assessorato all’Ambiente del Comune, si sono conclusi giovedì 27, permettendo la riapertura di una delle aree più frequentate sia dai residenti sia dai turisti. Il progetto ha avuto come obiettivo principale la messa in sicurezza della passerella pedonale, che collega il lungomare alla zona del ‘Charco del Baño‘.
La necessità di riabilitare il Paseo Marítimo era diventata sempre più urgente a causa del deterioramento della struttura e degli accessi, che rappresentavano un rischio costante per i pedoni. La lunga attesa per l’avvio dei lavori aveva generato malcontento tra gli abitanti di Las Galletas e il gruppo socialista, che avevano più volte denunciato i ritardi e sollecitato un intervento tempestivo da parte delle autorità.
Le Fasi dell’Intervento e le Migliorie Apportate
Dopo un anno di attesa per l’autorizzazione da parte della Direzione Generale delle Coste e della Gestione dello Spazio Marittimo delle Canarie, i lavori sono finalmente iniziati nel settembre 2024. Le operazioni hanno previsto:
- La sostituzione degli accessi 1 e 4, gravemente danneggiati;
- La riparazione dei muri di sostegno erosi dal mare;
- Il ripristino della pavimentazione del lungomare, con l’integrazione di piastrelle tattili direzionali per migliorare l’accessibilità alle persone con disabilità visiva;
- La rimozione degli accessi 2 e 3, ritenuti pericolosi, con la conseguente chiusura del muro di cinta;
- La sostituzione della rampa di scale dell’accesso 4 con una nuova rampa conforme agli standard di accessibilità, per agevolare il passaggio delle persone con mobilità ridotta.
Una Visita Istituzionale per Verificare i Risultati
Il sindaco di Arona, Fátima Lemes, accompagnata dal primo vicesindaco e assessore all’Ambiente, Sostenibilità e Servizi Pubblici, Clari Pérez, dall’assessore ai Lavori Pubblici, Héctor Reyes, e dall’assessore all’Urbanistica, Javier Baute, ha visitato la zona per visionare i lavori già completati.
In questa occasione, Lemes ha sottolineato che il lungomare Las Galletas, “rinnovato e ristrutturato dopo aver subito le conseguenze delle mareggiate e delle tempeste dello scorso anno”, è ora nuovamente fruibile per la comunità locale e per i turisti.
Clari Pérez ha inoltre evidenziato il costo dell’intervento, pari a 253.000 euro, e il tempo di esecuzione di circa due mesi. Ha spiegato che, oltre alle opere strutturali, il progetto ha incluso l’ampliamento di alcuni accessi e l’installazione di nuove ringhiere, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e l’estetica dell’area.
Un Lungomare Più Resistente e Accessibile
Secondo il Consiglio Comunale, uno degli aspetti più significativi del progetto è stato il miglioramento dell’accessibilità, reso possibile grazie alla costruzione di una rampa che consente anche alle persone con mobilità ridotta di godere della zona costiera in totale sicurezza.
Inoltre, per prevenire danni futuri, sono state adottate misure di protezione a lungo termine per il Paseo Marítimo, con interventi mirati a ridurre l’impatto delle mareggiate e degli agenti atmosferici avversi.
Con la conclusione di questi lavori, il lungomare Las Galletas torna a essere un punto di riferimento per la città di Arona, un’area sicura, accessibile e accogliente per tutti coloro che desiderano godere delle bellezze della costa canaria.