Tenerife il più alto aumento degli affitti in Spagna nell’ultimo anno


Tenerife il più alto aumento degli affitti in Spagna nell’ultimo anno

Santa Cruz de Tenerife, la provincia con gli affitti più cari

La provincia in cui gli affitti sono aumentati di più nell’ultimo mese è stata Santa Cruz de Tenerife (3,18%), mentre la maggiore diminuzione è stata registrata a Soria (-0,28%).

Su base annua, l’aumento più elevato è stato osservato a Santa Cruz de Tenerife (29,27%), mentre il calo più significativo si è registrato a Jaén (-11,09%).

Le Isole Canarie sono state la seconda comunità autonoma in cui il prezzo degli affitti delle abitazioni è aumentato di più a gennaio, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con un incremento del 21,94%, secondo il “rapporto mensile sui prezzi degli affitti” elaborato da pisos.com.

Nel gennaio 2025, il prezzo medio degli affitti delle abitazioni in Spagna è stato di 12,50 euro al metro quadrato, con un aumento annuale dell’11,41% e un incremento mensile del 2,63%.

Gli aumenti stanno allontanando gli inquilini che, per adattare l’affitto al proprio budget, cercano quartieri che inizialmente avevano scartato, sia per la mancanza di determinati servizi, perché non li conoscevano o perché erano troppo lontani.

Lo spostamento forzato per ragioni economiche “cambia la configurazione” delle zone centrali, dove gli affitti turistici e temporanei (Vivienda Vacacional) “si stanno rafforzando”, e anche delle periferie, con affitti “ben al di sopra” della media storica e con “un numero sempre maggiore” di appartamenti affittati a stanze.

In questa situazione trovare un affitto “ragionevole” diventa “una vera e propria odissea”. “Gli incentivi fiscali potrebbero aiutare a ridurre i prezzi, ma devono essere mantenuti nel tempo e rappresentare un beneficio reale.

Per quanto riguarda le capitali di provincia, Barcellona (30,24 euro) è stata la città più cara per gli inquilini, seguita da Madrid (24,79 euro) e Donostia-San Sebastián (18,32 euro). Jaén, invece, è stata la più economica (7,10 euro).

Altre capitali di provincia accessibili sono state Cuenca (7,52 euro) e Ciudad Real (7,68 euro). Alicante (3,10%) ha guidato gli aumenti mensili, mentre Donostia-San Sebastián (-2,52%) è stata la capitale che ha subito la maggiore svalutazione in questo periodo.


Lingua/ Idioma/ Language»