Tenerife Centro di Eccellenza in Tecnologie Quantistiche


Tenerife Centro di Eccellenza in Tecnologie Quantistiche

Tenerife investe nell’innovazione: 6 milioni di euro per il Centro di Eccellenza in Tecnologie Quantistiche e nuovi fondi per la ricerca biomedica e le politiche di uguaglianza

Il Cabildo di Tenerife ha annunciato un significativo pacchetto di investimenti in ricerca, innovazione, salute e inclusione sociale, consolidando la propria strategia di sviluppo sostenibile e posizionamento nell’ambito della conoscenza e della tecnologia a livello europeo.

Nasce a Tenerife il Centro di Eccellenza delle Canarie in Tecnologie Quantistiche

Il Consiglio direttivo del Cabildo ha approvato un contributo di 6 milioni di euro attraverso l’Istituto di Tecnologia e Energie Rinnovabili (ITER) per partecipare al progetto QCIRCLE, promosso dal Centro di Ricerca Arquimea. Questo progetto prevede la creazione del Centro di Eccellenza delle Canarie in Tecnologie Quantistiche, una infrastruttura all’avanguardia con un investimento complessivo stimato in 35 milioni di euro.

Il progetto gode del sostegno dell’Unione Europea, che ha già assegnato un finanziamento di 14,5 milioni di euro, e ha l’obiettivo di trasformare Tenerife in un punto di riferimento europeo per la ricerca e l’applicazione delle tecnologie quantistiche. La costruzione del centro è già in fase di realizzazione all’interno del Parque Científico y Tecnológico de Tenerife.

Durante la conferenza stampa di presentazione, la presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha sottolineato il carattere strategico di questa iniziativa, che rafforza il ruolo dell’isola nel contesto della politica europea per l’innovazione. Il vicepresidente Lope Afonso ha ribadito l’importanza di investire in un settore altamente innovativo come il quantum computing, che rappresenta una frontiera tecnologica in rapida espansione e può generare ricadute significative in termini di sviluppo economico, occupazionale e scientifico.

Nuove risorse per la ricerca biomedica

Sempre nell’ambito dell’innovazione, il Consiglio di Governo ha autorizzato un investimento di 435.000 euro a favore della Fondazione Bioavance. Questo finanziamento sarà destinato all’acquisto di nuove attrezzature scientifiche e tecniche per potenziare la ricerca biomedica condotta sull’isola.

L’iniziativa mira a sostenere i gruppi di ricerca impegnati nello studio di patologie croniche e degenerative, tra cui:

  • Malattie degenerative articolari e renali (es. osteoartrite, insufficienza renale cronica)
  • Malattie neurodegenerative (es. Alzheimer, Parkinson, SLA)
  • Malattie ad alta incidenza nelle Canarie (es. diabete, cancro, malattie cardiovascolari)

Queste risorse rafforzano l’impegno del Cabildo nel promuovere la salute pubblica e lo sviluppo di soluzioni terapeutiche attraverso la ricerca scientifica avanzata.

Politiche di uguaglianza e diversità: fondi per il 2025

In linea con gli obiettivi di coesione sociale e inclusività, il Cabildo ha inoltre stanziato 336.000 euro per l’attuazione di politiche di parità di genere sull’isola. Le risorse saranno distribuite come segue:

  • 236.000 euro destinati a organizzazioni del terzo settore
  • 100.000 euro destinati a consigli municipali

L’obiettivo è quello di implementare azioni concrete ed efficaci nel corso del 2025, contribuendo a costruire una società più equa, inclusiva e attenta ai diritti delle donne e delle persone LGBTQ+.

Iniziativa culturale: concerto gratuito dell’Orchestra Sinfonica di Tenerife

Infine, nell’ambito delle attività culturali, il Consiglio di Governo ha approvato l’organizzazione di un concerto straordinario e gratuito di musica sacra a cura dell’Orchestra Sinfonica di Tenerife. L’evento si terrà giovedì 10 aprile presso la Santa Cattedrale di La Laguna, offrendo alla cittadinanza un’opportunità di fruizione culturale di alto livello in un contesto simbolico e spirituale di grande valore.

Queste decisioni riflettono una strategia integrata che punta a rafforzare l’economia della conoscenza, promuovere l’eccellenza scientifica, migliorare il benessere della popolazione e sostenere i valori dell’uguaglianza e della cultura. Il Cabildo di Tenerife conferma così il proprio impegno verso uno sviluppo sostenibile, inclusivo e fondato sull’innovazione.


Lingua/ Idioma/ Language»