Santa Cruz inizia l’anno con un’agenda ricca di attività


Santa Cruz inizia l’anno con un’agenda ricca di attività

Santa Cruz apre il 2025 confermandosi come epicentro culturale e di intrattenimento di Tenerife, con una programmazione ricca e variegata che soddisfa tutti i gusti.

Programmazione culturale e artistica

La città offre mostre, concerti, spettacoli teatrali ed eventi all’aperto che celebrano la creatività locale e internazionale, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale con iniziative innovative. La stagione si inaugura presso il TEA venerdì 27 dicembre con il progetto MiniTEA, che presenta la mostra “Senza vestiti al museo. Perché l’arte è piena di persone nude?”, esplorando il corpo nell’arte attraverso 19 opere della collezione TEA. Contestualmente, il TEA avvia la sua programmazione cinematografica del 2025 con il film “The Light We Imagine” di Payal Kapadia, in programma dal 3 al 5 gennaio alle ore 19:00.

Esposizioni nei musei

Il Museo di Natura e Archeologia ospita l’installazione “Ethology in Stillness”, una riflessione sull’impatto umano durante il confinamento del 2020, visitabile nel weekend dalle 9:00 alle 20:00. La Biblioteca Comunale Centrale, invece, omaggia il grande Imeldo Serís con la mostra “Tutto per e per Tenerife”, che raccoglie documenti e oggetti legati alla sua attività politica e culturale.

Il Museo di Belle Arti celebra i 175 anni della Reale Accademia Canaria di Belle Arti con la mostra “Racconti d’Arte. Atto I (1849-1900)”, visitabile fino a febbraio, con visite guidate curate da Gerardo Fuentes.

Esposizioni tematiche e interattive

Il MUNA propone la mostra interattiva “Cooperatori per la vita: impollinatori”, che esplora l’importanza degli impollinatori e l’impatto ecologico del loro declino. Allo stesso modo, la Fondazione CajaCanarias ospita l’esposizione “Immagini-parole. Fotografie di Carlos A. Schwartz”, aperta fino al 4 gennaio.

Inoltre, l’affascinante mostra “Nikola Tesla. Il genio dell’elettricità moderna”, organizzata dalla Fondazione la Caixa, è visitabile fino al 7 gennaio presso Avenida Francisco La Roche, con orari flessibili e adattamenti natalizi.

La Casa del Carnevale

La Casa del Carnevale propone diverse mostre dedicate al famoso carnevale di Santa Cruz, tra cui “La magia dietro il costume”, “Lirica e Tradizione” e l’esposizione permanente “Premi Carnevale 2024”. Nuove esposizioni, come “Tra risate e feste” e “Con clown e arlecchini”, rendono omaggio alle tradizioni e alla creatività carnevalesca.

Eventi natalizi e intrattenimento

Il programma natalizio include il Mercatino di Natale nell’Alameda del Duque de Santa Elena e il Gastromercadillo in Plaza de España, entrambi ricchi di attività e proposte culinarie. Tra gli appuntamenti imperdibili, il Tenerife Gastro Market Fest ospiterà l’esibizione del gruppo OBK il 4 gennaio.

Non mancano eventi per i più piccoli, come laboratori e spettacoli teatrali presso il Teatro Guimerá, e l’atteso ricevimento dei Re Magi allo Stadio Heliodoro Rodríguez López il 5 gennaio, seguito dalla tradizionale sfilata.

Spazi dedicati al divertimento

Il PIT (Parco Infantile e Giovanile di Tenerife) conclude la stagione con attività creative, giochi e laboratori per famiglie, offrendo un’occasione unica di svago prima della chiusura dell’evento.

Santa Cruz inizia l’anno con un’agenda ricca di attività
Con questa offerta ampia e diversificata, Santa Cruz si conferma una città vibrante e dinamica, pronta a sorprendere e deliziare residenti e visitatori.


Lingua/ Idioma/ Language»