Opportunità di lavoro a Tenerife per i giovani disoccupati


Opportunità di lavoro a Tenerife per i giovani disoccupati

Tenerife: al via il “Proyecto Práctica 2024” per l’inserimento professionale dei giovani qualificati

L’accesso al primo impiego qualificato rappresenta ancora oggi una delle sfide più complesse per molti giovani residenti nelle Isole Canarie. Il passaggio dalla formazione accademica o professionale all’attività lavorativa concreta si rivela spesso difficile, segnato da incertezze e ostacoli legati principalmente alla mancanza di esperienza. In risposta a questa problematica, il Cabildo di Tenerife ha lanciato una nuova iniziativa pubblica di ampio respiro, destinata a favorire l’occupazione giovanile qualificata: il Proyecto Práctica 2024.

Obiettivo: facilitare il primo impiego qualificato

Il Proyecto Práctica 2024 nasce con l’intento di agevolare l’inserimento professionale dei giovani disoccupati che hanno completato un percorso di studi universitari, di formazione professionale o che siano in possesso di certificazioni professionali riconosciute. Il programma prevede l’assunzione di circa 100 giovani attraverso contratti di formazione della durata di 12 mesi, finalizzati a offrire una prima esperienza concreta nel mondo del lavoro in linea con il proprio percorso formativo.

Struttura del programma e soggetti coinvolti

Il progetto è coordinato dal Cabildo di Tenerife in collaborazione con 15 enti pubblici e partecipati, tra cui:

  • Sinpromi (Sociedad Insular para la Promoción de las Personas con Discapacidad)
  • ITER (Instituto Tecnológico y de Energías Renovables)
  • Metropolitano de Tenerife
  • FIFEDE (Fundación Insular para la Formación, el Empleo y el Desarrollo Empresarial)
  • TEA (Tenerife Espacio de las Artes)
  • Turismo de Tenerife

I giovani selezionati saranno assegnati a circa venti servizi pubblici dell’isola, con mansioni coerenti con le rispettive competenze accademiche o professionali. L’obiettivo è valorizzare le conoscenze acquisite durante il percorso formativo, offrendo al contempo un contributo concreto all’innovazione e al rinnovamento della pubblica amministrazione locale.

Finanziamento e impatto economico

Il Proyecto Práctica 2024 dispone di un budget complessivo pari a 2,5 milioni di euro, finanziato congiuntamente dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal Servicio Canario de Empleo (SCE). Tali risorse consentono di sostenere i costi dei contratti di formazione e di garantire un accompagnamento professionale mirato durante tutto il periodo di inserimento.

Una strategia per il futuro dell’isola

Questa iniziativa si inserisce nel più ampio piano strategico del Cabildo di Tenerife, che mira a:

  • Ringiovanire la struttura della pubblica amministrazione locale
  • Creare opportunità di impiego qualificato stabili e durature
  • Contrastare la fuga di talenti, incentivando i giovani a costruire il proprio futuro professionale sull’isola

Attraverso il Proyecto Práctica 2024, l’isola di Tenerife compie un passo significativo verso un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, fondato sul valore del capitale umano locale e sull’efficace sinergia tra istituzioni, formazione e mondo del lavoro.

Opportunità di lavoro a Tenerife per i giovani disoccupati


Lingua/ Idioma/ Language»