Nuovo campo polisportivo a Playa de Las Américas


Nuovo campo polisportivo a Playa de Las Américas

Nuovi campi polisportivi ad Arona: un passo avanti per lo sport locale

Il Comune di Arona ha recentemente inaugurato un nuovo campo polisportivo nella zona di Playa de Las Américas e si prepara ad aggiungerne un altro a Villa Isabel, nel quartiere di El Fraile. Questi interventi rientrano nel più ampio ‘Programma di Piste Multisportive sull’Isola di Tenerife’, frutto della collaborazione tra il Consiglio Insulare di Tenerife e il Comune di Arona, attraverso la sua Agenzia Autonoma per lo Sport.

Un’infrastruttura sportiva aperta a tutti

L’Assessore allo Sport di Arona, Luis Sierra, ha ribadito il valore sociale del nuovo campo polisportivo di Playa de Las Américas: “Questa struttura è progettata per un uso libero e aperto a tutti i residenti. Invitiamo la comunità a prendersene cura e a rispettarla, poiché rappresenta un bene comune di grande valore. Presto realizzeremo un’altra pista a El Fraile, ampliando ulteriormente l’offerta sportiva del nostro comune.”

Dettagli tecnici degli impianti

I lavori attualmente in corso comprendono la realizzazione di una pista di tipo I (30×15 metri) nel lotto 9 dell’impianto sportivo situato nel Piano Parziale R-4b CI Montaña Grande – El Fraile, e di una pista di tipo II (20×10 metri) nel lotto P-52 del Piano Parziale Speciale Golf Las Américas. Questi nuovi spazi garantiranno ai cittadini strutture moderne e funzionali per la pratica di diverse discipline sportive.

Grazie a questo progetto, Arona continua a investire nello sport e nella salute pubblica, offrendo ai residenti spazi sicuri e attrezzati per l’attività fisica, promuovendo così uno stile di vita attivo e inclusivo.

Un programma per lo sviluppo delle infrastrutture sportive

L’accordo di cooperazione amministrativa tra il Cabildo di Tenerife e il Comune di Arona mira a stabilire un quadro operativo condiviso per la realizzazione delle infrastrutture sportive previste nel programma. L’obiettivo principale è migliorare e modernizzare le strutture dedicate agli sport non federati, creando una rete di campi polisportivi dotati di recinzione perimetrale. Questa iniziativa intende incentivare la pratica sportiva libera e accessibile a tutti, contribuendo al benessere della comunità.

Benefici per la comunità locale

Durante la visita al nuovo impianto, il sindaco di Arona, Fátima Lemes, ha evidenziato l’importanza di questi spazi per la cittadinanza: “Dotare il nostro comune di strutture adeguate per la pratica sportiva è essenziale per soddisfare le esigenze di tutti i cittadini. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso il miglioramento e l’ampliamento delle nostre infrastrutture sportive, rafforzando l’offerta in ogni quartiere.”

Anche l’Assessore allo Sport dell’Isola, Yolanda Moliné, ha sottolineato il progresso costante del programma e il suo impatto positivo: “Ogni nuovo campo multisport contribuisce a promuovere attività sportive nei quartieri, favorendo stili di vita sani e contrastando l’inattività fisica. Finora abbiamo completato 15 dei 26 campi previsti e contiamo di ultimare il progetto entro il 2025.”


Lingua/ Idioma/ Language»