Tennis professionale a Tenerife ATP Challenger


Tennis professionale a Tenerife ATP Challenger

Il tennis professionale di alto livello torna protagonista sui campi dell’Abama Tennis Academy, situata nel sud di Tenerife, nel comune di Guía de Isora.

Dal 2 al 16 febbraio, il complesso diventerà il centro del circuito ATP Challenger, ospitando due tornei ATP 75. L’Accademia dispone di sei campi da tennis e un campo centrale con una capienza di oltre 600 spettatori, offrendo infrastrutture di eccellenza per atleti e appassionati.

Tenerife inaugura il calendario nazionale e si conferma un punto di riferimento mondiale per questa categoria, attirando i migliori professionisti del tennis che si sfideranno per il titolo e mostreranno le loro abilità. L’evento promette di attrarre numerosi fan, contribuendo al dinamismo dell’isola durante i mesi invernali.

Nel 2025, il torneo vedrà un incremento del montepremi, che raggiungerà i 100.000 dollari per ciascuna competizione, aumentando il prestigio dell’evento e richiamando un numero ancora maggiore di giocatori di alto livello.

Tennis professionale a Tenerife ATP Challenger
Una sede di prestigio e un’organizzazione impeccabile

MEF Tennis Events ha confermato il ritorno di questo evento all’Abama Resort, un luogo che ha già visto la crescita di molte promesse del tennis mondiale. Il clima favorevole, la posizione strategica e le infrastrutture di qualità rendono l’Accademia una destinazione privilegiata per atleti e appassionati.

Per la prima volta, un accordo siglato tra MEF Tennis e la Federazione Canaria di Tennis garantirà inviti per i migliori tennisti delle Canarie, offrendo loro l’opportunità di partecipare ai tornei. Inoltre, i membri della Real Federazione Spagnola di Tennis e i giocatori dei club delle Isole Canarie potranno usufruire di uno sconto del 50% sui biglietti e sugli abbonamenti settimanali. Verranno organizzati anche i Kids Days, giornate dedicate ai più piccoli per avvicinarli al tennis.

L’entusiasmo della Federazione Tennis delle Canarie

Jesús Sepúlveda, presidente della Federazione Canaria di Tennis, ha espresso grande soddisfazione per l’evento e l’importanza dell’accordo per le wild card: “Alcuni giovani talenti potranno vivere l’esperienza di un circuito Challenger, un’opportunità unica per ragazzi che hanno già dimostrato il loro valore a livello nazionale e internazionale”.

Sepúlveda ha sottolineato come il tennis canario possa vantare una tradizione eccellente, grazie a figure come David Marrero e Carla Suárez, e ha ribadito che ci sono tutte le condizioni per portare nuovi talenti ai massimi livelli dei circuiti ATP e WTA.

Un evento sportivo e turistico

I tornei si terranno ancora una volta presso l’Abama Tennis Academy, un complesso che, oltre ai campi da tennis di alto livello, offre strutture ricettive di lusso come Las Terrazas de Abama Suites e Los Jardines de Abama Suites, una ricca proposta gastronomica, un centro commerciale, un Kids Camp all’aperto e il prestigioso campo da golf progettato da Dave Thomas.

Il progetto MEF Tennis a Tenerife

Marcello Marchesini, responsabile di MEF Tennis Events, ha ricordato come la decisione di portare il tennis d’élite alle Canarie nel 2020, in piena pandemia, si sia rivelata una scommessa vincente. “In cinque anni abbiamo organizzato 12 tornei ATP Challenger e un WTA 250, premiato come miglior torneo mondiale nella sua categoria”.

Marchesini ha concluso evidenziando gli obiettivi futuri: supportare lo sviluppo di nuovi talenti locali e promuovere le bellezze naturali e l’offerta turistica di Tenerife attraverso i tornei organizzati in Italia nel 2025.

L’evento rappresenta dunque un punto di incontro tra sport e turismo, consolidando Tenerife come una destinazione di eccellenza nel panorama tennistico internazionale.


Lingua/ Idioma/ Language»