Noche en Blanco La Laguna da inizio al periodo natalizio
La città di La Laguna si prepara a pulsare con l’energia di La Noche en Blanco, il prossimo 23 novembre, un evento che mira a riunire migliaia di persone in una vibrante giornata di cultura e commercio. Ricca di attività per tutte le età, la manifestazione riempirà le strade con spettacoli, arte, aree per bambini, un mercato dedicato ai marchi locali e una zip line emozionante che attraverserà la famosa Calle del Agua.
La serata culminerà con il concerto del gruppo musicale La Pegatina, incaricato di chiudere l’evento con un’esibizione energica e indimenticabile.
Organizzato dal Comune di La Laguna, l’evento si è affermato come uno dei più attesi dell’Arcipelago, attirando non solo i residenti locali ma anche visitatori da altre parti della Spagna e dall’estero.
La Notte Bianca di La Laguna si rinnova in questa edizione del 23 novembre, segnando l’inizio del periodo natalizio con un programma che unisce tradizione, cultura, arte, musica e intrattenimento.
Come sottolineato dal sindaco di La Laguna, Luis Yeray Gutiérrez, questo evento è “uno degli appuntamenti più attesi non solo nel comune, ma in tutta l’isola”. Secondo il sindaco, La Noche en Blanco dimostra la capacità della città di organizzare “un grande evento che combina svago, cultura, creatività artistica, ricchezza patrimoniale e un rilancio economico, in occasione dell’apertura della campagna commerciale natalizia”.
Il sindaco ha inoltre lodato “il grande lavoro dell’Assessorato al Commercio e al Turismo, con il supporto delle altre aree comunali, per creare la migliore edizione della Notte Bianca di sempre”.
Estefanía Díaz, responsabile del Commercio e del Turismo e coordinatrice dell’organizzazione, ha posto l’accento sull’impegno di rendere questa Noche en Blanco un evento inclusivo e accessibile.
“Desideriamo attrarre un pubblico nuovo e offrire un programma diversificato che catturi l’essenza e le tradizioni di La Laguna”, ha dichiarato Díaz, specificando che l’obiettivo è quello di far sì che “questa edizione 2024 rappresenti tutti gli abitanti di La Laguna, promuovendo l’economia locale e celebrando la nostra identità culturale”.
Il manifesto dell’evento, già visibile dal 28 ottobre, evidenzia tra i momenti salienti l’esibizione del gruppo musicale La Pegatina, che concluderà la sua tournée internazionale proprio a La Laguna, dopo aver toccato paesi come il Messico, l’Italia, la Francia e il Belgio.
Díaz, senza rivelare tutti i dettagli, ha anticipato che “ci saranno attività in ogni angolo della città, con spettacoli teatrali, danza, concerti, attività interattive, spazi ludici e aree accessibili per i bambini, per garantire divertimento per tutta la famiglia”.
Quest’anno tornerà anche l’attesa zip line in Calle Nava e Grimón, una delle principali attrazioni per chi cerca emozioni in questa celebrazione.
Inoltre, in risposta alle richieste delle associazioni di quartiere, sarà allestito un mercato di marchi locali tra il Camino Largo e il parco La Constitución, uno spazio pensato per accogliere famiglie e offrire un ambiente conviviale.
Orgoglio locale
La Noche en Blanco si è consolidata come uno degli eventi commerciali più significativi del calendario di La Laguna, rappresentando un pilastro strategico per il settore economico locale.
“È l’evento più importante e atteso per le nostre attività commerciali, un’occasione per mostrare il meglio della loro offerta e dare inizio alla campagna natalizia. Una celebrazione nata per promuovere il settore, che cerchiamo di migliorare, mantenendo la sua essenza e rispondendo alle esigenze attuali”, ha aggiunto Díaz.
L’assessore ha evidenziato come “la sfida principale sia stata quella di bilanciare tradizione e innovazione, per garantire una Notte Bianca fedele alle sue radici, con attività che risuonino in tutti i settori e soddisfino gusti ed età differenti”.
In risposta a questa necessità, è stata creata quest’anno una novità: il forum ‘Color on White’, uno spazio di dialogo “per dare voce ai cittadini e fare in modo che tutti i settori abbiano un ruolo in questa edizione”, ha spiegato Díaz.
Il forum ha coinvolto gruppi rappresentativi del mondo degli affari, dei residenti, dei giovani, degli artisti e delle persone con disabilità, promuovendo un approccio collaborativo nella programmazione.
L’assessore ha anche ringraziato per la collaborazione delle aree comunali della Partecipazione Cittadina e dei Servizi Comunali, dei Festival, dello Sport, della Gioventù, dell’Istruzione e dello Sviluppo Locale, il cui supporto è stato fondamentale per creare un programma ricco di contenuti. Ha inoltre sottolineato il lavoro coordinato con il Dipartimento per la Sicurezza dei Cittadini, che garantirà lo svolgimento sicuro della Notte Bianca per tutti i partecipanti.