Il porto di Tenerife cresce di oltre il 10% a settembre


Il porto di Tenerife cresce di oltre il 10% a settembre

Il porto di Santa Cruz de Tenerife ha registrato numeri eccezionali sia nel traffico merci che passeggeri nel periodo compreso tra gennaio e settembre, con una crescita superiore al 10% nel traffico merci e un record di quasi due milioni di passeggeri movimentati.

Tra i dati rilevanti, il porto della capitale ha movimentato mezzo milione di veicoli e gestito 210.000 container, con un totale di 2,9 milioni di tonnellate di merci containerizzate, in aumento del 6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

In dettaglio, nei primi nove mesi del 2023, 1.958.735 passeggeri hanno utilizzato le strutture del porto, con un incremento del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Di questi, circa 1,4 milioni erano passeggeri di linea e 531.756 crocieristi, con una crescita dell’8% in quest’ultima categoria.

Quattro compagnie di navigazione hanno gestito circa il 77% dei crocieristi: AidaCruises, con otto navi attive; Carnival Plc, con lo stesso numero di imbarcazioni; TUI Cruises GMBH, con due navi, e Marella Cruises Limited, anch’essa con due. A queste si aggiungono MSC, Costa Crociere, Royal Caribbean e Saga Cruises, che hanno contribuito con oltre 105.000 crocieristi registrati.

Del mezzo milione di crocieristi arrivati a Tenerife, 177.098 hanno utilizzato il porto come base operativa per l’inizio e la fine della crociera, mentre 354.658 sono arrivati in transito, con un incremento del 16%, confermando Tenerife come una delle destinazioni preferite per escursioni in diverse località.

Per quanto riguarda il traffico merci, le merci generali hanno continuato a crescere, registrando un miglioramento del 10% con 5,2 milioni di tonnellate movimentate. Le rinfuse solide si sono mantenute sui livelli dell’anno precedente con 259.000 tonnellate, mentre le rinfuse liquide, principalmente combustibili, hanno registrato un aumento di oltre l’11%, con un totale di 2,9 milioni di tonnellate. Di queste, 508.390 tonnellate erano destinate al rifornimento di carburante, o bunkeraggio, per le navi, il 19,5% delle quali ha fatto scalo esclusivamente per questa operazione.


Lingua/ Idioma/ Language»