le Canarie guadagnano il primo posto


TenerifeC’è una certezza della stagione ed è la Spagna: gli operatori vanno sul sicuro con l’evergreen (tanto sul sicuro che chi la propone quasi solo in versione mare conferma i classici, più audace chi propone anche il Paese culturale e naturale) e parlano di crescita. E il buon andamento è confermato anche dalle agenzie interpellate dall’Osservatorio Guida Viaggi: quasi una su due segnala infatti vendite migliori dell’anno scorso (47%), altrettante parlano di situazione stabile, il calo è relegato a pochi punti, in una fotografia in netto miglioramento rispetto agli anni passati.
Per parlare di numeri positivi in Spagna non si deve attendere per forza l’alta stagione estiva. L’anno infatti si è già aperto bene, con 10,1 milioni di turisti stranieri che l’hanno visitata nei primi tre mesi, e che corrispondono ad un incremento del 7,2% rispetto al 2013.
E hanno contribuito quasi tutti i mercati principali, in primis la Francia, che ha messo a segno un +11,5%. Anche se il primo Paese si conferma la Gran Bretagna con quasi 2 milioni di arrivi che rappresentano ben il 19,2% del totale.

Canarie sempre regine d’inverno
Naturalmente, data la stagione va da sè che siano state le Canarie a guadagnarsi il primo posto tra le destinazioni iberiche: nelle isole sono arrivati oltre 3,1 milioni di turisti, il 10,6% in più rispetto ai primi tre mesi dell’anno scorso. Poche sorprese anche nel resto del Paese con la Catalogna, 2,5 milioni di arrivi, e l’Andalusia, 1,1 milioni.

Fonte: http://m.guidaviaggi.it/notizie/?id=163476