La Phe Gallery risalto agli artisti emergenti
La Phe Gallery risalto agli artisti emergenti: aperta la call per artisti residenti nelle Isole Canarie
Il Phe Festival, in collaborazione con la Direzione Generale della Gioventù, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Puerto de la Cruz e la Fondazione CajaCanarias, lancia l’ottava edizione dell’open call Phe Gallery, un’iniziativa consolidata finalizzata alla valorizzazione dell’arte emergente nelle Isole Canarie. La call resterà aperta fino all’8 giugno 2025.
Un’opportunità per artisti contemporanei dell’arcipelago
La call è rivolta a artisti residenti nelle Isole Canarie, senza limiti di età o disciplina. Sono ammessi progetti individuali e collettivi, sia conclusi sia in fase di realizzazione, purché possano essere completati nei tempi previsti. L’obiettivo principale è promuovere la creatività come strumento di riflessione critica, consapevolezza ambientale e trasformazione sociale.
In particolare, per questa edizione, sarà data priorità alle proposte che affrontano — anche in modo non esclusivo — tematiche legate alla sostenibilità, al riciclo e alla crisi ecologica che interessa le coste dell’arcipelago. Tuttavia, la selezione resta aperta a progetti innovativi e coerenti con il panorama artistico contemporaneo.
Esposizione collettiva al Castillo San Felipe
Le opere selezionate saranno protagoniste di una mostra collettiva che si terrà dall’8 agosto al 7 settembre 2025 presso lo Spazio Culturale Castillo San Felipe di Puerto de la Cruz. L’allestimento dialogherà con il paesaggio naturale circostante, creando un connubio tra espressione artistica e contesto ambientale.
La mostra sarà accompagnata dai Gallery Talks, un programma di eventi, incontri e attività educative che favoriranno il dibattito sull’arte contemporanea e il coinvolgimento diretto del pubblico.
Un supporto concreto agli artisti selezionati
I progetti selezionati beneficeranno di:
- Spazio espositivo all’interno della mostra collettiva.
- Supporto curatoriale e tecnico durante l’allestimento.
- Inserimento nei cataloghi ufficiali della mostra.
- Visibilità mediatica e promozione attraverso i canali ufficiali del festival.
Questa iniziativa rappresenta un’importante piattaforma per gli artisti emergenti, contribuendo a consolidare il ruolo dell’arte come motore per lo sviluppo culturale e sostenibile delle Canarie.
Un team curatoriale multidisciplinare
La curatela della mostra sarà nuovamente affidata a Beatriz Roca, affiancata da un comitato di esperti con competenze trasversali nei settori delle arti visive, della gestione culturale e della tutela ambientale:
- Elena García, fondatrice della galleria Lapanera (La Laguna) e responsabile culturale.
- Estefanía B. Flores, artista visiva con esperienza internazionale e formazione in architettura e Belle Arti.
- Federico García-Trujillo, artista specializzato in pittura contemporanea e ricerca visiva.
- Marta Glez. Carballo, ecologa bentonica ed esperta in conservazione marina.
Il team garantirà una selezione che coniuga qualità artistica, sperimentazione e attenzione al contesto naturale e sociale.
La Phe Gallery risalto agli artisti emergenti, Modalità di partecipazione
Gli interessati possono presentare la propria candidatura entro l’8 giugno 2025, inviando la documentazione attraverso il modulo disponibile sul sito ufficiale del festival:
👉 https://phefestival.es/phe-gallery-2025/
oppure via email a: gallery@phefestival.es
La candidatura deve includere:
- Dati personali e recapiti dell’artista o del collettivo.
- Dossier completo del progetto (concept, obiettivi, materiali, requisiti tecnici).
- Immagini o schizzi rappresentativi dell’opera proposta.
- Curriculum artistico aggiornato.
Il regolamento integrale è consultabile sul sito ufficiale del festival.
Un decennio di cultura e innovazione a Puerto de la Cruz
L’edizione 2025 della Phe Gallery coincide con il decimo anniversario del Phe Festival, che celebrerà il proprio decennale con due giornate di concerti principali il 5 e 6 settembre. Tra gli artisti in programma figurano 2manydjs, Nada Surf, Dorian, Samuraï e Carlangas, trasformando ancora una volta Puerto de la Cruz in un epicentro creativo di musica, arte, esperienze culturali e sostenibilità.
I biglietti per il festival sono già disponibili su Tickety.es e presso i punti vendita Deichmann e Mr. Snack. Tutte le novità, il programma completo e le iniziative collaterali saranno pubblicati sul sito ufficiale e sui canali social del Phe Festival.
La Phe Gallery risalto agli artisti emergenti