La Laguna la città più verde delle Isole Canarie
Il Comune di San Cristóbal de La Laguna ha ottenuto il prestigioso titolo di “Tree City of the World 2024“, un riconoscimento internazionale conferito dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e dalla Arbor Day Foundation. Questo titolo pone La Laguna tra le città più verdi del pianeta, evidenziando il suo impegno nella promozione e nella gestione sostenibile degli alberi urbani.
Un premio che rafforza l’identità verde di La Laguna
“Essere riconosciuti come Tree City of the World 2024 va oltre una semplice onorificenza; rappresenta un chiaro segnale della nostra dedizione a un modello urbano sostenibile, orientato alla protezione dell’ambiente e alla promozione di una qualità della vita in armonia con la natura. Questo traguardo è motivo di grande orgoglio per tutti gli abitanti di La Laguna”, ha dichiarato il sindaco Luis Yeray Gutiérrez durante la cerimonia di celebrazione, affiancato dall’Assessore ai Servizi Municipali, Fran Hernández.
Il primo cittadino ha inoltre sottolineato come questo riconoscimento rafforzi la posizione internazionale della città, che già 25 anni fa venne inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. “Questo premio consolida la nostra leadership nelle politiche ambientali e ci stimola a intensificare ulteriormente gli sforzi per garantire un futuro sostenibile alla nostra comunità e al pianeta”, ha aggiunto Gutiérrez.
I criteri del riconoscimento
Per ottenere il titolo di “Tree City of the World”, un comune deve soddisfare cinque criteri fondamentali:
- Implementare una gestione attiva e strutturata degli alberi urbani.
- Definire un quadro normativo chiaro per la protezione del patrimonio arboreo.
- Pianificare e sviluppare strategie di forestazione urbana.
- Allocare risorse adeguate per il mantenimento di parchi e giardini pubblici.
- Promuovere la consapevolezza e il coinvolgimento dei cittadini nella tutela del verde urbano.
L’Assessore ai Servizi Municipali, Fran Hernández, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal personale dei Parchi e Giardini e dalla comunità locale: “Questo riconoscimento è il risultato di anni di impegno costante, di una cura meticolosa e di un profondo senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente. Grazie al contributo collettivo, La Laguna è diventata un autentico polmone verde.”
Il patrimonio arboreo della città
Attualmente, La Laguna conta oltre 24.400 alberi e palme censiti e più di 2,2 milioni di metri quadrati di aree verdi urbane. Questo dato non include le foreste di Anaga, in quanto il riconoscimento si riferisce esclusivamente alle aree urbane. Tra le specie più rappresentative presenti nei parchi e nei giardini della città si trovano palme, dracene e olmi nel centro storico, oltre a tamerici nelle zone costiere.
Un programma globale per la sostenibilità urbana
Il programma “Tree Cities of the World”, promosso dalla Arbor Day Foundation e dalla FAO, mira a incentivare lo sviluppo sostenibile delle città attraverso strategie di forestazione urbana. La gestione attenta del patrimonio arboreo è infatti un elemento chiave per mitigare il cambiamento climatico, migliorare la salute pubblica e rafforzare la coesione sociale, integrando il verde urbano nella pianificazione delle città del futuro.
La Laguna la città più verde delle Isole Canarie tra le città premiate in Spagna
Con questo riconoscimento, La Laguna diventa la prima città delle Isole Canarie a essere insignita del titolo di “Città Albero del Mondo”. Nell’edizione 2024, il premio è stato assegnato anche ad altre 15 città spagnole: A Coruña, Barcellona, Burgos, Carmona, Gandía, León, Madrid, Málaga, Salamanca, Soria, Talavera de la Reina, Tarragona, Tres Cantos, Valencia e Valladolid.
Grazie a questo prestigioso riconoscimento, La Laguna si conferma come un modello di eccellenza nella gestione del verde urbano, rafforzando il suo impegno per una città più sostenibile e vivibile per tutti.