Guía de Isora 24 case in affitto protette
Il sindaco di Guía de Isora, Ana Dorta, insieme all’assessore all’Urbanistica, Eulalia Vargas, al direttore generale dell’Istituto Canario per l’Edilizia Abitativa, Antonio Ortega, e all’assessore all’Edilizia Abitativa del Consiglio Insulare di Tenerife, Sonia Hernández, ha effettuato una visita ufficiale al terreno destinato alla costruzione di 24 abitazioni a canone agevolato. Il progetto sorgerà nel prolungamento di Calle Norte e rappresenta un’importante iniziativa per rispondere all’emergenza abitativa del comune.
Durante la visita, il sindaco ha sottolineato l’importanza di questo intervento, evidenziando come esso costituisca il primo passo verso la soluzione di un problema che perdura da quasi tre decenni:
“Questo è solo l’inizio di un percorso volto ad alleviare una grave problematica abitativa che il nostro comune affronta da 28 anni. Con questa prima fase, vogliamo garantire ai nostri cittadini l’accesso a un’abitazione dignitosa”, ha dichiarato Ana Dorta.
Caratteristiche del progetto
Il complesso residenziale prevede la realizzazione di 24 unità abitative suddivise nel seguente modo:
- 4 appartamenti con una camera da letto
- 15 appartamenti con due camere da letto, di cui uno adattato per persone con mobilità ridotta
- 5 appartamenti con tre camere da letto
Ogni unità disporrà di un garage privato e di spazi comuni pensati per migliorare la qualità della vita dei residenti.
Per poter accedere a queste abitazioni, gli interessati dovranno essere iscritti nel registro dei richiedenti e soddisfare i requisiti stabiliti. La procedura potrà essere completata presso il Municipio di Guía de Isora.
Guía de Isora 24 case in affitto protette, un impegno concreto per il diritto alla casa
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dalle autorità presenti, che hanno evidenziato l’importanza di investire nel settore abitativo per garantire stabilità e sicurezza ai cittadini.
“Queste case non rappresentano solo un tetto, ma una reale opportunità per molte famiglie di Guía de Isora”, ha ribadito il sindaco.
Anche l’assessore all’Urbanistica, Eulalia Vargas, ha sottolineato l’impegno dell’amministrazione nel promuovere nuove soluzioni abitative:
“Questo progetto è solo l’inizio di un piano più ampio per rispondere alla crescente domanda di alloggi. Continueremo a lavorare su nuovi sviluppi per garantire il benessere della nostra comunità”.
Con questa iniziativa, Guía de Isora compie un importante passo avanti verso un futuro più inclusivo e accessibile per i suoi cittadini.