Iniziano i lavori di risanamento del Faro di Teno
Il Cabildo di Tenerife avvierà a gennaio i lavori di riabilitazione del Faro di Teno, con un investimento di 1.646.651,60 euro. Il progetto prevede il miglioramento degli accessi, del parcheggio riservato ai veicoli autorizzati e della zona di manovra. I fondi sono forniti dal Piano di ripresa, trasformazione e resilienza, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU, e i lavori avranno una durata di dieci mesi. Durante tale periodo, l’accesso a Punta de Teno sarà chiuso al traffico, sia diurno che notturno, con l’eccezione di veicoli autorizzati e trasporti pubblici della compagnia Tipsa negli orari prestabiliti.
Interventi principali
La riabilitazione comprenderà l’installazione di servizi idrici ed elettrici per l’intero edificio e l’adattamento degli spazi interni per accogliere una caffetteria o un ristorante, oltre a servizi igienici situati al di sotto del livello del suolo, adiacenti a un’area di magazzino.
La presidente del Cabildo, Rosa Dávila, ha sottolineato che l’opera rappresenta un’opportunità per recuperare una parte del patrimonio e metterlo a disposizione dei cittadini. “Il Centro di Interpretazione sarà dotato dei servizi necessari per valorizzare il patrimonio culturale e sociale del Parco Rurale di Teno, trasformando il Faro in un polo economico per la zona”, ha dichiarato.
Anche Blanca Pérez, Ministra dell’Ambiente Naturale, della Sostenibilità, della Sicurezza e delle Emergenze, ha evidenziato l’importanza del progetto, sottolineando che esso non solo contribuirà alla conservazione di un luogo emblematico, ma favorirà anche un turismo più sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Pérez ha aggiunto che l’iniziativa punta a coinvolgere la comunità locale e il settore turistico della Isla Baja nello sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico.
Il sindaco di Buenavista, Eva García, ha descritto i lavori come una grande opportunità per il comune, grazie alla creazione di un centro visitatori che garantirà servizi adeguati e promuoverà la sensibilizzazione, lo studio e la divulgazione dei valori naturali e paesaggistici di Punta de Teno e dell’intero Massiccio del Teno.
Accordo di collaborazione
La riqualificazione del Faro è parte di un accordo di collaborazione tra il Comune di Buenavista del Norte, attuale concessionario dell’Autorità Portuale, e il Cabildo di Tenerife, attraverso un approccio trasversale che coinvolge i settori Ambiente, Sicurezza, Sostenibilità e Turismo.
Azioni collaterali
Oltre agli interventi strutturali, si lavorerà per climatizzare i parcheggi dei veicoli autorizzati, realizzare un’area di manovra e migliorare gli accessi per agevolare il trasporto pubblico e garantire la sicurezza di residenti e visitatori. Saranno inoltre intraprese azioni per abbellire l’ambiente naturale, minimizzando l’impatto delle opere.
Valore storico del Faro di Teno
Costruito nel 1897, il Faro di Teno, ormai non più operativo, è incluso nel Catalogo dei Fari con Valore Patrimoniale della Spagna del Ministero dell’Istruzione, della Cultura e dello Sport. Nonostante la sostituzione del sistema originale con una torre più moderna nel 1978, l’edificio storico conserva un eccellente stato di conservazione e rappresenta un esempio significativo di architettura e tecnologia marinara dell’epoca, con potenziale per future attività e valorizzazioni.