Arico approvati 3.7 mil per la ristrutturazione degli spazi pubblici
Il Consiglio Comunale di Arico, durante la sessione plenaria ha approvato all’unanimità la proposta del governo locale per l’assegnazione del contratto relativo alla manutenzione e riparazione degli spazi pubblici del comune. Questo progetto, parte integrante del piano “Arico 2030”, non solo prevede il rinnovamento delle infrastrutture pubbliche, ma promuove anche la creazione di nove nuovi posti di lavoro e l’acquisto di veicoli specializzati per l’esecuzione dei lavori durante i cinque anni di durata del contratto.
Arico approvati 3.7 mil per la ristrutturazione degli spazi pubblici
L’accordo approvato include il fascicolo contrattuale, il Documento Tecnico di Prescrizione, le Clausole Amministrative Specifiche e l’avvio della procedura di gara. Quest’ultima sarà condotta attraverso un processo aperto, soggetto a regolamentazione armonizzata e con elaborazione anticipata.
Il budget iniziale del progetto, comprensivo di IGIC, è fissato a 3.720.000 euro per il quinquennio.
Il sindaco, Olivia Delgado, ha sottolineato l’importanza di questa approvazione: “Questo contratto rappresenta l’impegno che abbiamo assunto verso i cittadini. È un chiaro passo avanti verso l’Arico del futuro, in linea con la visione del piano Arico 2030. Con questa iniziativa garantiamo spazi pubblici sicuri e di qualità, promuoviamo l’occupazione locale e dotiamo il comune delle risorse necessarie per mantenere le infrastrutture in condizioni ottimali”.
Ariam Álvarez, secondo vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici e ai Servizi, ha aggiunto: “Il piano non si limita alla manutenzione e riparazione delle strutture esistenti, ma genera anche nuove opportunità di lavoro e garantisce che i lavori vengano eseguiti con mezzi adeguati. I nove nuovi posti di lavoro e l’impiego di veicoli specializzati dimostrano il nostro impegno per un’Arico più sostenibile, efficiente e accessibile, in linea con gli obiettivi del piano Arico 2030”.
Il contratto consentirà interventi su piazze, edifici comunali, scuole e altri spazi pubblici, assicurandone un’adeguata manutenzione e conservazione.
Infine, il primo vicesindaco, Andrés Martínez, ha evidenziato il lavoro svolto dalle aree appalti e lavori pubblici: “Nonostante la complessità della gestione di questa pratica, è stato progettato un servizio innovativo che garantirà risposte rapide alle esigenze di manutenzione degli spazi pubblici”. Ha aggiunto: “Con il supporto del team dell’area lavori e servizi, lavoreremo affinché il nostro comune presenti un’immagine rinnovata e sia in grado di rispondere in modo più agile agli eventuali incidenti che potrebbero verificarsi negli spazi pubblici”.