Il prezzo delle case aumenta del 13.33% in un anno


Il prezzo delle case aumenta del 13.33% in un anno

Secondo il rapporto mensile sui prezzi di apartment.com, a novembre 2024 il costo medio degli alloggi di seconda mano nelle Isole Canarie è salito a 2.368 euro al metro quadrato, registrando un incremento dell’1,25% rispetto a ottobre. Su base annua, l’aumento è stato del 13,33%.

A livello nazionale, le Isole Canarie si confermano come la quinta comunità autonoma più costosa, superata da regioni come le Isole Baleari, dove il prezzo medio ha raggiunto i 4.863 euro al metro quadrato. Nel frattempo, il prezzo medio delle case usate in Spagna a novembre si è attestato a 2.424 euro al metro quadrato, con una leggera flessione mensile dello 0,26%, ma un incremento su base annua del 12,80%.

Ferran Font, direttore di Estudios presso depósitos.com, ha dichiarato: “Stiamo per concludere un altro anno in cui il mercato immobiliare ha dimostrato una forte capacità di rivalutazione.” Font ha evidenziato che l’accesso limitato al credito ipotecario non ha influenzato i prezzi e ha sottolineato come il ritorno a finanziamenti più favorevoli, grazie ai tagli dei tassi di interesse della Banca Centrale Europea (BCE), renda improbabile un raffreddamento dei prezzi.

Il direttore ha inoltre rimarcato il ruolo della domanda e la scarsità dell’offerta: “L’entusiasmo della domanda cresce con condizioni di mutuo più favorevoli e, considerando le limitazioni nell’offerta immobiliare, è probabile che i prezzi rimangano elevati per un periodo prolungato.” Font ha concluso invitando a favorire la creazione di nuovi immobili attraverso riforme legislative e tecnologie innovative per accelerare i tempi senza compromettere qualità ed efficienza.


Incrementi significativi nelle province e capitali delle Canarie

Secondo l’analisi mensile, la provincia di Las Palmas ha registrato un aumento dell’1,44%, mentre Santa Cruz de Tenerife ha segnato un incremento dell’1,06%. Su base annua, Santa Cruz de Tenerife ha raggiunto un aumento del 16,22%, classificandosi nona a livello nazionale, mentre Las Palmas ha registrato un incremento più contenuto del 10,59%.

Dal punto di vista dei prezzi, Santa Cruz de Tenerife si attesta a 2.433 euro al metro quadrato, collocandosi all’ottavo posto nella classifica nazionale, seguita da Las Palmas, con 2.306 euro al metro quadrato, al nono posto.

Capitali dell’arcipelago

Tra le capitali, Las Palmas de Gran Canaria ha segnato un incremento mensile del 2,66%, leggermente superiore al 2,65% di Santa Cruz de Tenerife. Su base annua, Santa Cruz de Tenerife ha registrato una crescita del 15,32%, superando Las Palmas de Gran Canaria, che si è fermata al 13,55%.

In termini di prezzo medio, Las Palmas de Gran Canaria si conferma la capitale più costosa dell’arcipelago con 2.769 euro al metro quadrato, mentre Santa Cruz de Tenerife è la più economica, con 2.510 euro al metro quadrato.


Lingua/ Idioma/ Language»