Il governo approva questo martedì fine delle mascherine nei centri sanitari e nelle farmacie


Il Governo approva domani martedì la fine dell’uso della mascherina nei centri sanitari, nelle farmacie e nelle residenze, anche se è necessario attendere la sua pubblicazione in BOE affinché entri in vigore.

È finalmente arrivato il giorno in cui l’uso delle mascherine nei centri sanitari, nelle farmacie e nelle residenze sembra destinato a finire. Nonostante l’annuncio fosse stato fatto alcune settimane fa, a partire da domani, martedì, il Governo concorderà, dopo la riunione del Consiglio dei ministri, che non sarà più necessario indossare le mascherine in luoghi in cui era obbligatorio fino ad oggi.

Con questa decisione, l’Esecutivo segue le linee guida del Consiglio interterritoriale del Sistema sanitario nazionale, che il 23 giugno ha votato a favore di tale misura. La sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, prevista tra mercoledì e giovedì, darà il via a una nuova fase.

Dove no e dove sarà necessario utilizzare la mascherina

Una volta pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato, le mascherine diventano consigliate in alcuni spazi sanitari dove sono presenti pazienti vulnerabili o con sintomi di infezione respiratoria.

I luoghi in cui il suo utilizzo non sarà più obbligatorio saranno: farmacie, cliniche fisioterapiche e odontoiatriche, centri sanitari, case di cura e ospedali.

Al contrario, sarebbe richiesto in alcune aree dei centri sanitari dove ci sono pazienti critici o immunodepressi, nelle sale operatorie e nelle unità di terapia intensiva.


Lingua/ Idioma/ Language»