Il Congresso respinge la richiesta di limitare gli acquisti di case
Commissione parlamentare respinge proposta per limitare gli acquisti immobiliari da parte di stranieri non residenti
La Commissione per l’Edilizia Abitativa del Congresso dei Deputati ha respinto una proposta dell’Esquerra Republicana de Catalunya (ERC) che chiedeva al Governo centrale di limitare l’acquisto di abitazioni da parte di cittadini stranieri, riservandolo a coloro che possiedono la residenza permanente in Spagna o che possono dimostrare di aver vissuto nel Paese per almeno cinque anni consecutivi. La proposta è stata sostenuta unicamente da Sumar, mentre il Partito Socialista (PSOE) si è astenuto.
La questione nelle Isole Canarie
Nel contesto regionale, una proposta simile è stata più volte annunciata dal governo delle Isole Canarie – formato da Coalición Canaria (CC) e Partido Popular (PP), quest’ultimo contrario alla misura a livello nazionale. Nonostante le ripetute dichiarazioni di intenti, fino a oggi non è stata adottata alcuna politica concreta.
Il presidente delle Canarie, Fernando Clavijo, ha dichiarato a maggio 2024 di voler approfondire legalmente la possibilità di introdurre limitazioni all’acquisto di immobili da parte di stranieri non residenti. Tuttavia, non sono state rese note le conclusioni di tale analisi. Nel marzo 2025, durante un dibattito parlamentare sullo status della nazionalità canaria, Clavijo ha nuovamente proposto di valutare questa misura, riproponendo di fatto idee già avanzate l’anno precedente.
Il presidente regionale ha anche sollevato la questione nel corso di un incontro con il vicepresidente della Commissione Europea, ottenendo in risposta un invito generico a un incontro a Bruxelles, la cui data non è stata ancora fissata.