Il 112 utilizzerà l’intelligenza artificiale per dare le priorità
112 Canarias adotterà un sistema di intelligenza artificiale per dare priorità alle chiamate più critiche durante le grandi emergenze, con l’obiettivo di garantire la continuità del servizio anche in situazioni di sovraccarico. Lo ha annunciato il Ministero delle Politiche Territoriali, della Coesione Territoriale e dell’Acqua.
In caso di un elevato volume di chiamate, può risultare impossibile identificare immediatamente quelle più urgenti tra tutte quelle in attesa, secondo quanto riportato in un comunicato. Attualmente, per determinare la priorità delle chiamate, sarebbe necessario analizzarle tutte singolarmente, un processo che può essere estremamente complesso e inefficace in condizioni critiche. È in questo contesto che l’intelligenza artificiale si propone come una soluzione in grado di superare i limiti operativi di qualsiasi ampliamento del servizio.
Il progetto, che verrà sviluppato nel corso del 2025, prevede l’implementazione di un sistema presso 112 Canarias capace di gestire simultaneamente tutte le chiamate in attesa durante le cosiddette situazioni “fuori capacità”. Questo sistema attribuirà priorità alle chiamate più critiche e le inoltrerà agli operatori, garantendo così che i casi urgenti ricevano attenzione immediata. Al contempo, le chiamate meno prioritarie verranno organizzate per essere gestite successivamente, sempre seguendo un ordine di urgenza.
L’intelligenza artificiale è stata il tema centrale della seconda giornata del forum internazionale “La prossima generazione 112 e il ruolo dell’intelligenza artificiale nelle comunicazioni di emergenza”, organizzato dall’EENA e dal Governo delle Isole Canarie e tenutosi a Santa Cruz de Tenerife. Durante il forum, è stato sottolineato come l’IA abbia migliorato la gestione delle chiamate, il rilevamento delle minacce e l’ottimizzazione del trattamento dei dati in tempo reale, contribuendo a rendere i servizi di emergenza sempre più efficienti e accessibili.