Guida alle Detrazioni Fiscali a Tenerife per il 2024


Guida alle Detrazioni Fiscali a Tenerife per il 2024

Guida alle Detrazioni Fiscali Regionali nelle Isole Canarie per il 2024

La campagna fiscale 2024 ha avuto inizio mercoledì 2 aprile con la possibilità di presentare online le dichiarazioni dei redditi. I contribuenti possono accedere alle proprie informazioni fiscali tramite il sito web e l’app mobile dell’Agenzia delle Entrate (Hacienda).

Prima di procedere con la dichiarazione, è essenziale conoscere tutte le detrazioni applicabili nella comunità autonoma di residenza. A Tenerife e nelle Isole Canarie, sono previste agevolazioni fiscali per una serie di spese, tra cui asilo nido, affitto di abitazioni, sostegno alle famiglie con persone a carico e lavori edili. Tutte le detrazioni sono dettagliatamente elencate sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Principali Detrazioni Fiscali a Tenerife per il 2024

1. Detrazione per Donazioni per la Riabilitazione del Patrimonio Storico

  • Importo: 20% degli importi donati.
  • Condizioni: Le donazioni devono essere destinate alla riabilitazione o conservazione di beni situati nelle Isole Canarie e iscritti nei registri ufficiali del patrimonio storico.
  • Limite: Massimo del 10% dell’imposta regionale o 150 euro per dichiarazione (sia individuale che congiunta).

2. Detrazione per Cambio di Residenza per Motivi di Lavoro

  • Importo: 300 euro per il periodo d’imposta in cui avviene il trasferimento e per quello successivo.
  • Condizioni: Il trasferimento deve essere motivato da esigenze lavorative o economiche, e il contribuente deve risiedere nella nuova isola per almeno tre anni.
  • Limite: Reddito imponibile massimo di 45.500 euro (individuale) o 60.500 euro (congiunto).

3. Detrazione per Spese di Studio per l’Istruzione Superiore

  • Importo:
    • 1.800 euro per studi fuori dall’isola di residenza (1.920 euro se il reddito è inferiore a 36.300 euro).
    • 900 euro per affitto di alloggio durante gli studi nella stessa isola di residenza.
  • Limite: Non superiore al 40% dell’imposta regionale.

4. Detrazione per Spese Scolastiche Extra-Universitarie

  • Importo: 100% delle spese per libri, materiale didattico, trasporto, uniforme e mensa scolastica.
  • Limite:
    • 133 euro per il primo figlio.
    • 66 euro per ogni figlio successivo.

5. Detrazione per Nascita o Adozione di Figli

  • Importo:
    • 265 euro per il primo e secondo figlio.
    • 530 euro per il terzo.
    • 796 euro per il quarto.
    • 928 euro per il quinto e successivi.
  • Bonus aggiuntivo:
    • 600 euro per il primo o secondo figlio con disabilità (>65%).
    • 1.100 euro per il terzo e successivi con disabilità.

6. Detrazione per Spese di Asilo Nido

  • Importo: 18% delle spese per asili nido autorizzati per bambini sotto i 3 anni.
  • Limite: 530 euro annui per bambino.

7. Detrazione per Affitto della Residenza Abituale

  • Importo: 24% dell’importo pagato per l’affitto.
  • Limite: 740 euro annui (760 euro se il contribuente ha meno di 40 o più di 75 anni).

8. Detrazione per Famiglie Numerose

  • Importo:
    • 597 euro per famiglie numerose di categoria generale.
    • 796 euro per famiglie numerose di categoria speciale.
    • Aumenti previsti se un membro della famiglia ha una disabilità >65%.

9. Detrazione per Spese Mediche Generali

  • Importo: 12% delle spese mediche e di acquisto di dispositivi sanitari (occhiali, lenti a contatto, ecc.).
  • Limite:
    • 500 euro per tassazione individuale.
    • 700 euro per tassazione congiunta (+100 euro se il contribuente ha >65 anni o una disabilità >65%).
    • 150 euro se il reddito supera i 45.500 euro (individuale) o i 60.500 euro (congiunto).

10. Detrazione per Famiglie Monogenitoriali

  • Importo: 133 euro per genitori single con figli a carico.

11. Detrazione per Riqualificazione Energetica della Residenza

  • Importo: 12% delle spese per interventi di efficienza energetica.
  • Limite: Non superiore al 10% dell’imposta regionale.

12. Detrazione per Affidamento di Minori

  • Importo: 330 euro per minore in affidamento temporaneo, urgente o permanente.
  • Condizioni: Il minore deve convivere con il contribuente per l’intero periodo d’imposta.

Le restanti detrazioni regionali delle Isole Canarie possono essere consultate online sul 
sito web di Hacienda .

Guida alle Detrazioni Fiscali a Tenerife per il 2024


Lingua/ Idioma/ Language»