Espressione tipica di Tenerife “estás como una jaira” che significa?


Espressione tipica di Tenerife “estás como una jaira” che significa?

La Lingua Canaria e le sue Espressioni: Il Significato di “Essere come una Jaira”

La lingua parlata nelle Isole Canarie è un ricco mosaico di espressioni uniche che riflettono la storia, la cultura e la quotidianità di questo arcipelago. Tra le espressioni più curiose e diffuse vi è “Estás como una jaira”, un modo di dire popolare usato per descrivere una persona che si comporta in modo eccentrico, imprevedibile o che agisce senza curarsi troppo delle convenzioni sociali.

L’Origine dell’Espressione

Per comprendere appieno il significato di questa locuzione, è necessario addentrarsi nelle tradizioni pastorali delle Canarie, in particolare nell’allevamento caprino, un’attività che ha avuto un ruolo fondamentale nella vita rurale dell’arcipelago.

Espressione tipica di Tenerife “estás como una jaira” che significa?, Il Significato di “Jaira”

Secondo il Diccionario Básico de Canarismos dell’Accademia Canaria della Lingua, il termine “jaira” si riferisce a una capra o a un caprone allevati nei pressi della casa del proprietario. Tuttavia, nel linguaggio popolare, questa parola ha assunto una connotazione più specifica, identificando quegli esemplari che, per natura indipendente o indisciplinata, si allontanano dal gregge e si muovono liberamente senza seguire le altre capre.

Questa caratteristica ha portato, nel tempo, all’associazione del termine “jaira” con persone che manifestano un atteggiamento ribelle, imprevedibile o leggermente fuori dagli schemi. Dire a qualcuno “sei come una jaira” significa, quindi, sottolineare il suo comportamento fuori dal comune, spesso con un tono scherzoso o affettuoso.

Un Riflesso dell’Identità Canaria

L’espressione “Estás como una jaira” è un perfetto esempio di come la cultura pastorale e il modo di vivere tradizionale delle Canarie abbiano influenzato la lingua locale. Così come le capre hanno scandito per secoli il ritmo della vita rurale dell’arcipelago, il loro comportamento ha ispirato modi di dire che ancora oggi arricchiscono il linguaggio quotidiano.

La prossima volta che sentirete qualcuno pronunciare questa espressione, saprete che dietro le parole si cela una storia antica, legata al profondo rapporto tra l’uomo e la natura in queste meravigliose isole.


Lingua/ Idioma/ Language»