Disponibili borse di studio fino a 3.000 euro
Opportunità di Borse di Studio per Studenti delle Canarie – Anno Accademico 2025/2026
Gli studenti delle Canarie che desiderano proseguire i propri studi fuori dalle isole possono ora accedere a un’importante opportunità di sostegno economico. Il Ministero dell’Istruzione ha aperto il periodo di presentazione delle domande per le borse di studio relative all’anno accademico 2025/2026, offrendo ai candidati la possibilità di ricevere un aiuto finanziario fino a 3.000 euro.
Queste borse di studio sono disponibili per una vasta gamma di percorsi educativi, che includono l’istruzione secondaria, la formazione professionale, gli studi artistici e linguistici, sia in modalità presenziale che online.
Se desideri proseguire il tuo percorso formativo e necessiti di un supporto economico, questa rappresenta un’opportunità da non perdere.
Tipologie di Studi Ammessi
Le borse di studio coprono un’ampia varietà di percorsi educativi, tra cui:
- Baccalaureato
- Corsi di accesso e preparazione agli esami di ammissione per la formazione professionale di livello intermedio e avanzato
- Formazione professionale (livello intermedio e superiore)
- Insegnamenti artistici professionali
- Insegnamento delle lingue presso scuole ufficiali (anche a distanza)
- Educazione sportiva
- Studi religiosi superiori
- Formazione professionale di base
Inoltre, per chi fosse interessato a sostenere il corso di ammissione all’università per studenti over 25, sono disponibili borse di studio specifiche per questi studi universitari, consultabili nella pagina dedicata.
Importo della Borsa di Studio
L’ammontare del finanziamento varia in base a diversi criteri e si suddivide in importo fisso e importo variabile.
Importo fisso
Si tratta di una quota stabilita annualmente e che non subisce variazioni:
- Importo base: 300 € (350 € per corsi FP di grado base)
- Per reddito familiare: 1.700 €
- Per cambio di residenza durante l’anno scolastico: 2.700 €
- Per eccellenza accademica: tra 50 e 125 €
Importo variabile
Dopo l’assegnazione delle borse di studio a importo fisso, il budget rimanente viene distribuito in base a una formula che tiene conto della media dei voti e della situazione economica familiare. L’importo variabile parte da un minimo di 60 € per alcune tipologie di studi, tra cui:
- Lingue presso la Scuola Ufficiale di Lingue
- Formazione professionale di base
- Corso di accesso all’università per over 25
Scadenza per la Presentazione delle Domande
Le domande possono essere presentate dal 24 marzo alle ore 08:00 fino al 14 maggio alle ore 15:00.
È fondamentale seguire correttamente la procedura per assicurarsi che la richiesta venga accettata entro i termini previsti.
Procedura per la Richiesta della Borsa di Studio
Per presentare domanda, segui questi passaggi:
- Accesso alla sede elettronica: L’intero processo si svolge online tramite l’ufficio virtuale del Ministero dell’Istruzione, della Formazione Professionale e dello Sport.
- Registrazione: Se possiedi già un account, accedi con le tue credenziali. In caso contrario, seleziona “Registrati” e segui i passaggi per creare un nuovo account.
- Compilazione del modulo: All’interno della piattaforma, dovrai completare il modulo di richiesta online. In questa fase, non è necessario fornire documentazione, poiché il sistema elaborerà automaticamente i dati per verificare i requisiti. Solo in casi specifici potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva.
Requisiti per l’Ottenimento della Borsa di Studio
Per essere ammessi al programma di borse di studio, gli studenti devono soddisfare determinati criteri accademici, economici e personali, specificati nella documentazione ufficiale. Si consiglia di controllare regolarmente le comunicazioni via e-mail o il sito web per eventuali aggiornamenti e ulteriori dettagli.
Disponibili borse di studio fino a 3.000 euro
Se sei uno studente delle Canarie e desideri ottenere un sostegno finanziario per il tuo percorso di studi nell’anno accademico 2025/2026, non perdere l’occasione di richiedere una delle borse di studio disponibili. Con un contributo che può arrivare fino a 3.000 euro, questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per investire nel tuo futuro educativo.