1 Aprile 2023
La calima è un fenomeno atmosferico tipico di Tenerife e delle isole Canarie,
È un vento di scirocco proveniente da sud est, dal vicino Sahara, causato dalla formazione di un’area di alta pressione nel Nordafrica
Il vento di scirocco africano porta con sé, oltre all’aria calda, polvere e sabbia, e produce foschia e innalzamento delle temperature per tutta la durata del fenomeno, le temperature possono arrivare a 40°.
La polvere giallastra in sospensione è molto fine e riduce la visibilità
La Calima può provocare ostruzione nasale, prurito agli occhi, tosse, difficoltà respiratorie (pericoloso per i soggetti asmatici), allergie, emicrania, tosse secca