9 milioni per acquistare le opere non finite e destinarle all’affitto


9 milioni per acquistare le opere non finite e destinarle all’affitto

Visocan stima che siano circa 9.000 gli immobili che possono essere trasformati in abitazioni private protette. Pertanto, azioni mirate al loro recupero sono considerate “cruciali” nell’attuale situazione abitativa dell’arcipelago.

L’azienda pubblica Edilizia Sociale e Infrastrutture delle Isole Canarie SAU (Visocan) ha recentemente pubblicato sulla Piattaforma dei Contratti del Settore Pubblico un nuovo bando per l’acquisizione di immobili non finiti. L’obiettivo è riprendere i lavori per destinarli a proprietà protette e alloggi privati a canone agevolato con la modalità chiavi in mano, nonché per l’alloggio temporaneo di famiglie in situazioni eccezionali di esclusione abitativa.

La riattivazione delle opere incompiute evita il consumo di ulteriore territorio, risorsa particolarmente scarsa nelle Isole Canarie; migliora la qualità degli ambienti urbani, poiché i lavori interrotti possono diventare fonti di pericolo e criminalità; e accelera la disponibilità di case in affitto, dato che si dispone già dei permessi e delle licenze amministrative necessarie, come sottolineato da Visocan in una nota.

Nell’elaborazione di questo capitolato, con un budget iniziale di 9 milioni di euro che può essere ampliato, è stata considerata la situazione attuale delle diverse isole. È stata data priorità al recupero delle proprietà a El Hierro, La Gomera, Lanzarote e Fuerteventura.

In secondo luogo, si promuove anche la creazione di alloggi protetti nei comuni di Gran Canaria e Tenerife, dove Visocan non ha acquistato alloggi negli ultimi anni.

La Palma è esclusa da questo contesto poiché è stata seguita una procedura speciale a seguito dell’emergenza abitativa causata dall’eruzione vulcanica.

Oltre al criterio territoriale, vengono considerate altre valutazioni oggettive come il prezzo, il periodo di esecuzione, lo stato di avanzamento dei lavori, il periodo di garanzia, l’età dell’immobile e la sua certificazione energetica una volta terminata.

Secondo il capitolato, le aziende interessate a partecipare al bando avranno 26 giorni per presentare le proprie offerte. Visocan avrà un termine massimo di due mesi per l’aggiudicazione.

Grazie a questo bando pubblico, verrà predisposto, scalato e ordinato in modo obiettivo un elenco di promozioni. Le migliori offerte verranno acquistate con la modalità ‘chiavi in mano’ e inserite nel portafoglio di case private tutelate a canone agevolato di Visocan.


Lingua/ Idioma/ Language»