Tenerife inizia ad addebitare la tassa di soggiorno


Tenerife inizia ad addebitare la tassa di soggiorno

La prima tassa di soggiorno per i non residenti a Tenerife, un test pilota per l’accesso al barranco e al molo di Masca, nel Parco Rurale di Teno, inizierà ad essere addebitata venerdì 12 luglio, come annunciato mercoledì dalla presidente dell’isola, Rosa Dávila.

Le visite al barranco di Masca saranno limitate a un massimo di 275 persone al giorno, il che significa che circa 100.000 persone all’anno potranno visitare il luogo, come confermato in precedenti occasioni dal presidente del Cabildo.

Sarà possibile visitare l’area liberamente o tramite aziende turistiche autorizzate, e verrà istituita una linea di autobus per regolamentare l’accesso.

L’accordo prevede un miglioramento dei servizi e un aumento della sicurezza della gravina, sensibile dal punto di vista ambientale, oltre alla riapertura del molo, chiuso dal 2018, che sarà riaperto al pubblico nell’estate 2024.

L’iniziativa è stata promossa a seguito della firma di un accordo di collaborazione tra il Cabildo di Tenerife e il Comune di Buenavista del Norte, nonché con Puertos de Tenerife per la gestione del molo della Cala Masca.

Il barranco di Masca diventa così la prima area protetta di Tenerife in cui verrà applicata la tassa ecologica quest’estate, costituendo un “primo test” per l’ecotassa del Cabildo di Tenerife nelle aree naturali protette nel 2025.

I dettagli, il prezzo e la logistica della tassa ecologica saranno comunicati dalla presidente dell’isola questo venerdì in una conferenza stampa.


Lingua/ Idioma/ Language»