Santa Cruz inaugura l’imponente complesso sportivo GO Fit
Santa Cruz de Tenerife inaugura GO fit: il più grande complesso sportivo dell’isola, all’avanguardia, sostenibile e al servizio della comunità
Santa Cruz de Tenerife ha ufficialmente inaugurato il nuovo complesso sportivo GO fit, un’infrastruttura imponente e moderna che si estende su una superficie di 22.000 metri quadrati. Situato in Calle Heliodoro Rodríguez López, il centro rappresenta il più importante progetto pubblico-privato in ambito sportivo mai realizzato sull’isola, con un investimento complessivo di 22 milioni di euro.
La cerimonia di apertura, tenutasi venerdì, ha visto la partecipazione del sindaco José Manuel Bermúdez, del CEO di GO fit, Mario Barbosa, e di numerosi rappresentanti della società civile, tra cui associazioni sportive e di quartiere. L’evento ha celebrato non solo la conclusione dei lavori – avviati nel 2022 e completati in tempi record – ma anche il lancio di un’infrastruttura che ambisce a diventare un punto di riferimento per la salute, il benessere e la coesione sociale nel capoluogo tinerfeño.
Santa Cruz inaugura l’imponente complesso sportivo GO Fit
Un progetto strategico per il benessere collettivo
Il centro sportivo GO fit Santa Cruz nasce da un accordo di concessione della durata di 40 anni tra l’Amministrazione comunale e la società GO fit, consolidando un modello di partenariato pubblico-privato volto a promuovere politiche di prevenzione, salute e stili di vita attivi. Il sindaco Bermúdez ha definito l’inaugurazione come “un momento storico per la città”, sottolineando che il complesso “non è solo un’opera infrastrutturale moderna, ma uno spazio generatore di benessere, comunità e convivenza”.
Mario Barbosa, CEO di GO fit, ha evidenziato l’importanza simbolica di questa apertura, la prima dopo la pandemia: “Questo centro rappresenta la resilienza e la volontà di costruire una società più sana e attiva. GO fit si impegna a servire la popolazione di Santa Cruz per i prossimi decenni, offrendo accesso equo e servizi di qualità”.
Strutture all’avanguardia per un’esperienza sportiva completa
Il complesso è stato progettato per ospitare fino a 12.000 utenti e comprende:
- Due piscine coperte, di cui una olimpionica e una didattica
- Una palestra di 1.700 m²
- Quattro sale per attività guidate
- Campi da tennis e paddle tennis
- Un’area spa con circuito termale, sauna e docce di contrasto
- Una sala giochi per bambini
- Un parcheggio coperto con 300 posti auto
A completare l’offerta, il padiglione sportivo multifunzionale Paco Álvarez – dotato di tribune telescopiche da 500 posti – è stato oggetto di un’attenta ristrutturazione, così come la piscina David González Rodríguez, riqualificata per ospitare competizioni e attività didattiche.
Il centro è stato pensato per accogliere utenti di tutte le età e condizioni fisiche, con l’obiettivo di coinvolgere anche la fascia di popolazione che finora non ha praticato attività fisica regolare. GO fit stima di attrarre tra il 30% e il 40% di nuovi praticanti, basandosi sull’esperienza acquisita in Spagna, Portogallo e presto anche in Italia.
Tecnologia e sostenibilità al servizio dell’utente
GO fit Santa Cruz integra la piattaforma digitale Seamless, una tecnologia innovativa che consente una gestione completa dell’esperienza sportiva attraverso un’interfaccia fluida e intuitiva. Tramite l’app ufficiale, gli utenti possono accedere al centro, prenotare corsi, aprire armadietti, monitorare i propri progressi e ricevere programmi personalizzati grazie a un assistente digitale integrato.
Il centro dispone inoltre di un’area per l’autovalutazione fisica avanzata, in grado di analizzare le caratteristiche individuali degli utenti e restituire piani di allenamento su misura, potenziando l’efficacia e la motivazione del percorso di benessere.
Dal punto di vista ambientale, il complesso è stato costruito seguendo criteri di efficienza energetica e sostenibilità. Non utilizza gas naturale e punta alla carbon neutrality, compensando le emissioni residue con iniziative ecologiche. Questo approccio rispecchia l’impegno congiunto del Comune e di GO fit per una città più verde e responsabile.
Un modello di sviluppo per una società più attiva
A pochi giorni dall’apertura ufficiale, il centro ha già registrato oltre 12.000 pre-iscrizioni, di cui circa 7.000 confermate. Il vicepresidente di GO fit, Alfonso Arroyo, ha chiarito che l’accesso sarà regolamentato per evitare il sovraffollamento e garantire un’esperienza confortevole. Nel medio termine, è prevista la formazione di una lista d’attesa, in linea con la gestione adottata in altri centri GO fit.
Inoltre, il complesso sportivo prevede la creazione di 50 posti di lavoro e sarà un riferimento anche per lo sport federato, offrendo spazi adeguati per l’allenamento e la competizione delle squadre locali. L’80% degli utenti previsti sarà composto da persone che praticano sport non federato, ovvero attività fisica a scopo salutistico.
Prospettive future
L’inaugurazione del centro GO fit di Santa Cruz rafforza la presenza dell’azienda nelle Isole Canarie, dopo il primo centro aperto a Las Palmas nel 2015, e apre la strada a nuove sinergie territoriali. Come ha dichiarato Rosa Dávila, presidente del Cabildo Insular, si tratta del “più grande progetto pubblico-privato in ambito sportivo nella storia dell’isola”.
Con questo nuovo hub, Santa Cruz de Tenerife si propone come una “città attiva”, orientata al benessere collettivo, alla sostenibilità urbana e alla partecipazione civica. Un’infrastruttura che non solo migliora la qualità della vita dei cittadini, ma rafforza il ruolo della capitale come modello di sviluppo sportivo e sociale nel contesto insulare e nazionale.