Prezzi delle nuove abitazioni sono raddoppiati in 10 anni


Prezzi delle nuove abitazioni sono raddoppiati in 10 anni

Prezzi delle abitazioni a Tenerife: in dieci anni quasi raddoppiati. I dati dell’INE confermano una crescita costante e generalizzata

Se nel primo trimestre del 2015 un cittadino medio avesse preso in considerazione l’acquisto di una nuova abitazione a Tenerife, ma per qualsiasi motivo non avesse finalizzato l’acquisto, oggi — dieci anni dopo — si troverebbe davanti a un’amara constatazione: per acquistare lo stesso immobile dovrebbe spendere quasi il doppio rispetto ad allora.

Questa conclusione emerge chiaramente dai dati diffusi venerdì scorso dall’Istituto Nazionale di Statistica (INE), attraverso la pubblicazione dell’ultimo Índice de Precios de Vivienda (IPV) relativo al primo trimestre del 2025.

Crescita a doppia cifra nel 2025: +12,4% alle Canarie su base annua

Secondo quanto riportato dall’INE, il valore medio delle abitazioni a Tenerife — considerando sia le nuove costruzioni sia gli immobili di seconda mano — ha registrato un incremento annuo del 12,4% nel periodo gennaio-marzo 2025 rispetto allo stesso trimestre del 2024. Questo tasso di crescita supera di un punto percentuale la media nazionale, che si attesta al 12,2%.

L’aumento su base trimestrale, ovvero rispetto all’ultimo trimestre del 2024, è stato del 4,8%, segnalando una tendenza alla crescita costante anche a breve termine.

Prezzi delle nuove abitazioni: +97,5% in dieci anni

Tuttavia, il dato più rilevante non riguarda solo la variazione annuale, ma l’analisi di lungo periodo: tra il primo trimestre del 2015 e quello del 2025, il prezzo delle abitazioni nuove a Tenerife è aumentato del 97,5%. In termini concreti, un immobile acquistato dieci anni fa al prezzo di 100 oggi richiederebbe un investimento di 197,5, con una crescita media annua prossima al 10%.

Questa dinamica riflette l’andamento osservato anche in altre regioni spagnole a forte vocazione turistica, dove l’interesse crescente da parte di investitori, residenti stranieri e acquirenti interni ha esercitato una pressione al rialzo sui prezzi, in particolare per le nuove costruzioni.

Prezzi delle nuove abitazioni sono raddoppiati in 10 anni

I dati dell’INE confermano una tendenza strutturale alla crescita del valore immobiliare nelle Isole Canarie, in linea con quanto osservato nelle principali aree a forte attrattiva residenziale e turistica della Spagna. La quasi duplicazione dei prezzi delle nuove abitazioni in dieci anni rappresenta un segnale chiaro delle dinamiche di domanda e offerta in atto, nonché delle difficoltà crescenti per l’accesso alla casa da parte delle famiglie, soprattutto per la prima abitazione.

Questa evoluzione solleva interrogativi cruciali in termini di politiche abitative, pianificazione urbana e sostenibilità del mercato immobiliare nel medio-lungo periodo, sia per le Isole Canarie sia per il resto del territorio nazionale.


Lingua/ Idioma/ Language»