Perché la benzina costa meno a Tenerife


Perché la benzina costa meno a Tenerife

Il prezzo del carburante continua a salire, ma le differenze tra territori restano significative. Ad esempio, negli Stati Uniti la benzina costa molto meno rispetto all’Europa, dove i prezzi sono più elevati per vari fattori. Anche all’interno dello stesso paese possano esserci significative differenze nei prezzi del carburante. Questo è il caso della Spagna, con le Isole Canarie.

Differenze di prezzo della benzina tra Tenerife e la Penisola

La differenza nel prezzo della benzina tra Tenerife e la Penisola è dovuta a una combinazione di fattori fiscali, geografici ed economici.

Tassazione speciale delle Isole Canarie

Uno dei principali motivi per cui la benzina è più economica nelle Isole Canarie è la tassazione speciale in vigore in questa regione. Le Isole Canarie godono di un regime fiscale diverso dal resto della Spagna, noto come Regime Economico e Fiscale delle Isole Canarie (REF). Questo regime prevede significative esenzioni e riduzioni fiscali, inclusa l’esenzione dalla Tassa Speciale sugli Idrocarburi, che viene applicata ai carburanti nella penisola.

Inoltre, le Isole Canarie hanno una propria imposta indiretta, l’Imposta Generale Indiretta delle Canarie (IGIC), notevolmente inferiore all’IVA applicata nella penisola. Mentre l’IVA sui carburanti nella penisola è del 21%, l’IGIC applicata ai carburanti nelle Isole Canarie è solo del 7%.

Costo del trasporto del carburante

Sebbene le Isole Canarie siano geograficamente distanti dalle raffinerie situate sulla penisola, il che potrebbe comportare un costo aggiuntivo nel trasporto del carburante, questo fattore è mitigato dalle esenzioni fiscali. Inoltre, la gestione autonoma dei prezzi e delle tariffe per il trasporto e lo stoccaggio del carburante contribuisce a mantenere i prezzi competitivi.

Politiche dei prezzi della benzina nelle Isole Canarie

Il governo delle Isole Canarie stabilisce e rivede mensilmente i prezzi del diesel e della benzina, contribuendo a mantenerli bassi rispetto alla penisola e ad altre regioni della Spagna. Questa regolamentazione dei prezzi è progettata per proteggere i consumatori e garantire stabilità economica.

Inoltre, la presenza di molteplici fornitori e distributori di benzina a basso costo nelle isole favorisce la concorrenza, che tende a ridurre ulteriormente i prezzi. La competizione tra le stazioni di servizio spinge a mantenere i prezzi attraenti per i consumatori.

A questo si aggiungono eventuali sussidi regionali applicati per mantenere bassi i prezzi come misura di supporto all’economia locale e al turismo, settore cruciale per Tenerife. Sebbene questi sussidi possano non essere sempre evidenti, fanno parte della politica energetica ed economica della regione per garantire che il costo della vita rimanga competitivo e attraente per residenti e visitatori.

Perché la benzina costa meno a Tenerife? La benzina è più economica a Tenerife e nelle Isole Canarie grazie a una combinazione di esenzioni fiscali specifiche previste dal Regime Economico e Fiscale delle Isole Canarie, all’applicazione dell’IGIC al posto dell’IVA, alla regolamentazione governativa dei prezzi e alla forte concorrenza tra i fornitori di servizi locali. Questi fattori, operando in sinergia, permettono ai residenti e ai visitatori delle Isole Canarie di beneficiare di prezzi del carburante più bassi.


Lingua/ Idioma/ Language»