Peñón Rock 2024 15 ore del meglio del rock
Peñón Rock fa il suo ingresso nella capitale di Tenerife con un’offerta musicale e creativa di alto livello.
Il festival si svolgerà al Palmetum di Santa Cruz de Tenerife il 18 e 19 ottobre, e vedrà la partecipazione di artisti di prestigio come Hombres G, Sidonie, Travis Bird, Mastodonte, Los Vinagres, DePedro, Niño Mutantes, Baldosa, DeLoKos e Simón Salinas.
Per avvicinarsi all’evento, è stato programmato un ricco programma di attività gratuite, tra cui talk e proiezioni, che si terranno dal 3 al 12 ottobre presso il Centro Commerciale Meridiano.
Il Palmetum si trasformerà nella principale location per il festival rock delle Isole Canarie, offrendo aree ricreative e uno spazio di divertimento denominato “Little Park World”. Qui si svolgeranno attività come il ring di boxe, il lancio di anelli e il gioco delle freccette con palloncini, accompagnate da stand di popcorn e zucchero filato.
L’esperienza del festival sarà arricchita da una proposta gastronomica variegata, che includerà specialità messicane, giapponesi, argentine e venezuelane, oltre a preparazioni a base di carne e pesce. In questa sesta edizione, i food truck Frida, Chimichurri, Ukelele, La Ruta Grill, La Jefa e Atipo Ramen, tra gli altri, delizieranno i partecipanti con le loro specialità.
Peñón Rock continua a dimostrare il proprio impegno per l’ambiente, allineandosi con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e l’Agenda 2030. Mar Abierto Producciones si è impegnata a ridurre la propria impronta di carbonio, promuovendo un modello di svago basato sul consumo responsabile e consapevole.
Per raggiungere questo obiettivo, sarà attuata una gestione efficace della raccolta differenziata e dei rifiuti, e il consumo di bevande sarà consentito solo in bicchieri riutilizzabili, acquistabili all’interno della venue.
Nell’ambito della sua filosofia eco-sostenibile, Peñón Rock dedicherà un’area speciale al suo Ecomercato, che ospiterà imprese e artisti locali. Questa iniziativa mira a promuovere il consumo locale e a far conoscere il talento delle Isole, sostenendo le attività che adottano pratiche rispettose dell’ambiente.
Le opzioni di intrattenimento saranno completate dalla collaborazione con Pepsi, che allestirà uno stand dove i partecipanti potranno vincere premi saltando in una vasca di palline. Saranno inoltre previste animazioni e una telecamera a 360º.
L’evento promette di offrire un’esperienza unica, caratterizzata dalla presenza di gruppi rock e indie sullo stesso palco.
Oltre 15 ore di musica dal vivo e biglietti
Il Palmetum di Santa Cruz de Tenerife diventerà l’epicentro del rock e dell’indie il 18 e 19 ottobre, grazie all’offerta innovativa di Peñón Rock. Le porte della location apriranno alle 16:00 in entrambe le giornate.
Il festival inizierà venerdì 18 ottobre con l’esibizione di DeLokos alle 17:00, seguita da Niño Mutantes alle 18:30. Alle 20:00 si esibirà DePedro, mentre Sidonie salirà sul palco alle 21:30. La serata culminerà con Mastodon, che si esibirà alle 23:00.
Sabato 19 ottobre, il Peñón Rock 2024 concluderà la sua sesta edizione con un programma straordinario. Simón Salinas aprirà la giornata alle 17:00, seguito da Baldosa alle 18:30. I Vinagres si esibiranno alle 20:00, mentre Travis Bird salirà sul palco alle 21:30. La serata si chiuderà con Hombres G, che terranno l’ultimo concerto del loro tour spagnolo alle 23:00.
I biglietti sono disponibili sul sito www.penonrock.es, con opzioni per acquistare abbonamenti per un solo giorno o per entrambi i giorni, con sconti sull’acquisto dei voucher.