Parco Taoro
Probabilmente è uno dei luoghi più speciali della città, con il suo intorno naturale. Molte volte giornalisti e scrittori hanno fatto riferimento a questa zona paragonandolo ad un balcone con vista sulla città sotto i vostri piedi.
–
Con una superficie di circa 100.000 m2 rappresenta il più grande spazio verde a Puerto de la Cruz, in epoca storica, fu la residenza della colonia britannica attratti dal suo clima, il paesaggio e il carattere aperto dei suoi abitanti.
–
–
Parco del Taoro è suddiviso in tre settori: il campanile, i giardini del Casinò e il cammino de la “Sortija”.
–
I giardini di Atalaya creano un ambiente idilliaco per camminare, tra sorgenti luminose, cascate, laghi e tra palme e piante subtropicali, che lo trasforma in una zona patronale piacevole per camminare, con gazebi, ponti, terrazze, un parco giochi e una serie di murale che alludono a tematiche Canarie.
–
Sulla terrazza superiore del giardino, circondato da un palmeto, si può godere il belvedere chiamato Mirador Dulce Maria
–
Loynaz, poeta cubana chiamata la figlia adottiva di Puerto de la Cruz, una città in cui ha scritto: “I giorni a Puerto volano come foglie con il vento del mare “.
–
L’elemento più emblematico di tutto il parco che in altri tempi era stato l’hotel Taoro, che è stato fino a poco tempo fa sede del Casinò ma presto tornerà al suo uso originario. Un edificio fin dalla sua apertura nel 1890 è un simbolo della tradizione turistica di Puerto de la Cruz, ed è stato progettato dall’architetto francese Adolph Coquet. Oltre ai valori architettonici e storici dell’edificio, vale la pena notare che nei giardini iniziati nel 1889, dove usano una pianta a forma di “U” per creare uno stile tipo francese, mentre vicino all’hotel ha uno stile inglese.
–
La terza sezione il cammino della “Sortija” è un luogo di ricordi speciali in quella zona si sono svolti numerosi festival e concorsi a cavallo un’attrazione per i turisti e la gente del posto. Altre aree di interesse sono la Chiesa anglicana con uno stile neogotico e il centro di congressi che ha una capacità di 1.000 persone.
–
Si commenta fare diverse opere di risanamento paesaggistico che pretende ricuperare la qualità e lo spirito originale, e in un secondo momento ricuperare anche l’uso del hotel.
Il parco Taoro rimarrà per tale ambiente speciale per tutti coloro che amano fare tranquille passeggiate, stare in contatto con la natura, partecipare a eventi culturali o semplicemente per leggere un libro in uno dei tanti angoli del parco. Un posto pieno di aroma che seduce i sensi e ti innamora per sempre.
Si trova sulla montagna da cui prende il nome, dalla quale è possibile godersi un’ottima veduta panoramica sulla città e del Puerto de la Cruz
Orario di visita: Permanente. Tutto l’anno. Cascate d’acqua e giardini acquatici in funzione tutti i giorni dalle ore 18.
Prezzo della visita: Gratuita.
Prezzo della visita: Gratuita.
Posizione: https://goo.gl/maps/3jsoVp3tvFeWJfbY8 –
–