Motociclisti sotto sorveglianza la DGT avverte
Nel 2024, i decessi dei motociclisti nelle Isole Canarie sono aumentati del 57%, raggiungendo un totale di 11 vittime. In risposta a questa emergenza, la Direzione Generale del Traffico (DGT) ha annunciato un incremento della sorveglianza durante i mesi estivi. Questo periodo è particolarmente apprezzato dai motociclisti per godersi la strada e il bel tempo, ma è anche caratterizzato da un aumento degli incidenti e delle infrazioni. Per mitigare questi rischi, la DGT ha implementato misure specifiche rivolte ai motociclisti.
Statistiche Preoccupanti
La DGT, sotto la guida di Pere Navarro, ha dichiarato: “Affrontiamo questi due mesi con l’obiettivo di ridurre gli incidenti motociclistici, che costituiscono il 3% del traffico ma il 25% dei decessi, e le uscite stradali, responsabili del 42% degli incidenti mortali.” Queste statistiche sottolineano l’urgenza di migliorare la sicurezza stradale per tutti gli motociclisti.
Situazioni ad Alto Rischio
In diverse aree trafficate, la mancanza di controllo tra ha raggiunto livelli allarmanti. Punti di ritrovo popolari si sono trasformati in scenari di competizione per eseguire manovre estreme, come toccare il ginocchio a terra e inclinare la moto al massimo.
Fernando Galeano, sottodelegato del Governo ad Ávila, ha riferito: “Sono state ricevute numerose denunce per eccesso di velocità” e ha aggiunto che “l’80% dei controlli motociclistici effettuati in quel momento sono stati sanzionati per violazione del codice della strada.” Queste misure mirano a prevenire incidenti più gravi, come quelli frequenti quest’anno.
Misure di Sorveglianza e Controllo
La DGT e la Guardia Stradale Civile hanno intensificato la sorveglianza sui motociclisti. Sono state introdotte sanzioni più severe e controlli più frequenti per ridurre gli incidenti. Tra le strategie più notevoli c’è l’uso di motociclette mimetizzate: “Circoleranno motociclette mimetizzate, 34 in totale in Spagna, che pattuglieranno le strade trafficate da motociclisti, soprattutto nei fine settimana nelle zone più conflittuali,” ha spiegato Pere Navarro.
L’obiettivo è chiaro: ridurre incidenti e violazioni attraverso una presenza più attiva delle autorità sulle strade. Le motociclette mimetizzate permetteranno di individuare e punire i conducenti che mettono in pericolo la propria vita e quella degli altri con comportamenti sconsiderati.
Ridurre gli Incidenti motociclistici in Estate
La DGT ha dimostrato il proprio impegno per la sicurezza stradale concentrando gli sforzi su un gruppo particolarmente vulnerabile durante i mesi estivi. Le statistiche allarmanti giustificano pienamente le misure adottate. Con una maggiore sorveglianza e l’applicazione di sanzioni più severe, si spera che quest’estate il numero di incidenti e decessi tra i motociclisti possa essere significativamente ridotto. La sicurezza sulle strade è una responsabilità condivisa e sia la DGT che i conducenti devono collaborare per creare un ambiente più sicuro per tutti.