Monopattini a noleggio gratuiti per i residenti a Santa Cruz


Monopattini a noleggio gratuiti per i residenti a Santa Cruz

Il Comune di Santa Cruz de Tenerife ha ribadito questo lunedì che il noleggio dei 646 monopattini elettrici, gestiti dall’unica compagnia attualmente operativa nella capitale, Dott, è gratuito per i residenti del comune. Questa misura è stata adottata dopo il ritiro di TIER Mobility, la precedente azienda che offriva il servizio, la quale è stata successivamente acquisita da Dott.

L’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco José Manuel Bermúdez, ha dichiarato in un comunicato che seguirà attentamente l’evoluzione della domanda di noleggio degli scooter elettrici in questo nuovo contesto. In caso di necessità, sarà possibile autorizzare ulteriori operatori per garantire la continuità del servizio, come previsto dalle concessioni assegnate in precedenza.

Procedura per ottenere la gratuità del servizio per i residenti

Per usufruire del noleggio gratuito, i residenti di Santa Cruz de Tenerife devono seguire una procedura specifica. Dott richiede la compilazione di un modulo con i dati personali. Una volta inviato il modulo, l’azienda verifica che il numero di identificazione personale (DNI o NIE) del richiedente sia presente nel database fornito dal Comune. Questo processo di verifica richiede solitamente un periodo compreso tra 48 e 72 ore. Successivamente, l’utente riceverà via e-mail un codice sconto associato al proprio account.

Dopo aver ottenuto il codice, sarà necessario accedere all’applicazione di Dott, recarsi nella sezione “Promozioni” e inserire il codice ricevuto. In questo modo, i residenti potranno noleggiare i monopattini elettrici gratuitamente.

Regole e condizioni

Nonostante il beneficio del noleggio gratuito per i residenti, l’azienda ha precisato che tale agevolazione non esonera gli utenti dal rispetto delle normative vigenti. Gli utenti sono tenuti a parcheggiare i monopattini nelle aree designate e a rispettare il codice della strada. In caso contrario, saranno comunque soggetti alle sanzioni previste.

Il Comune considera questa iniziativa un passo avanti per favorire la mobilità sostenibile e garantire un servizio accessibile ai cittadini, monitorando al contempo l’efficienza e la domanda del sistema.


Lingua/ Idioma/ Language»