L’ETA il nuovo requisito per viaggiare nel Regno Unito


L’ETA il nuovo requisito per viaggiare nel Regno Unito

A partire dal 2 aprile 2025, i cittadini europei che desiderano recarsi nel Regno Unito dovranno ottenere un’Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA). Questo nuovo requisito sarà obbligatorio per tutti i visitatori dell’Unione Europea che intendono soggiornare nel Paese per un periodo inferiore ai sei mesi.

Cos’è l’ETA?

L’ETA è un’autorizzazione elettronica introdotta dal governo britannico per rafforzare il controllo dell’immigrazione e migliorare la sicurezza alle frontiere. Il sistema è simile all’ETIAS, il programma che l’Unione Europea prevede di implementare per i viaggiatori extra-UE che desiderano entrare nell’area Schengen.

Procedura di Richiesta

Dal 5 marzo 2025, i cittadini europei possono presentare domanda per ottenere l’ETA, con l’eccezione dei cittadini irlandesi, che ne sono esentati. La richiesta si effettua interamente online tramite il sito ufficiale del governo britannico o tramite l’app dedicata. Il costo dell’ETA è di 10 sterline (circa 12 euro).

L’autorizzazione non è necessaria per chi già possiede un visto o il Settlement Status, documento che consente agli europei di risiedere nel Regno Unito dopo la Brexit. Inoltre, i passeggeri in transito che non devono superare il controllo passaporti sono esentati dal richiedere l’ETA.

Il governo britannico afferma che la maggior parte delle richieste verrà approvata in pochi minuti, ma consiglia di effettuare la domanda con almeno tre giorni di anticipo per evitare possibili ritardi. L’obiettivo principale di questo sistema, già adottato in paesi come gli Stati Uniti e l’Australia, è velocizzare le procedure di ingresso e prevenire l’accesso di individui che potrebbero rappresentare una minaccia per la sicurezza nazionale.

Requisiti per l’ETA

Per ottenere l’ETA, i viaggiatori devono:

  1. Compilare un modulo online tramite il sito web ufficiale o l’app del governo britannico.
  2. Caricare una foto del passaporto valido per il viaggio.
  3. Scansionare il volto con un dispositivo dotato di fotocamera (i bambini sotto i 9 anni sono esentati da questo passaggio).
  4. Caricare una foto personale.
  5. Rispondere a una serie di domande personali per la verifica dell’identità.
  6. Effettuare il pagamento della tassa di 10 sterline (tra 11,50 e 12 euro).

Tempi di Elaborazione e Validità dell’ETA il nuovo requisito per viaggiare nel Regno Unito

I tempi di elaborazione dell’ETA variano da poche ore fino a un massimo di tre giorni lavorativi. Una volta approvata, l’autorizzazione sarà valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto associato. Con un’ETA valida, i visitatori potranno soggiornare nel Regno Unito fino a sei mesi per viaggio.

Il Ministero dell’Interno britannico raccomanda di ottenere l’ETA prima di prenotare voli o alloggi. Inoltre, le compagnie aeree verificheranno digitalmente lo stato dell’autorizzazione prima dell’imbarco.

Digitalizzazione dei Controlli e Futuri Sviluppi

L’Unione Europea sta lavorando per introdurre un sistema simile, l’ETIAS, destinato ai viaggiatori provenienti da paesi che attualmente possono entrare senza visto, tra cui il Regno Unito. Sebbene non vi sia ancora una data definitiva per la sua entrata in vigore, l’UE ha indicato che il sistema non sarà attivo prima della seconda metà del 2025. Il costo previsto dell’ETIAS sarà di circa 7 euro.

Per quanto riguarda il Regno Unito, il governo ha dichiarato che in futuro il costo dell’ETA potrebbe aumentare fino a 16 sterline (circa 19 euro), anche se al momento non vi sono conferme ufficiali.

Attualmente, l’ETA è già obbligatorio per i cittadini di sette paesi del Medio Oriente e, dall’8 gennaio 2024, è stato esteso ai viaggiatori provenienti da Stati Uniti, Canada e Australia. Con l’estensione ai cittadini europei, il Regno Unito compie un ulteriore passo verso la digitalizzazione completa dei controlli sull’immigrazione, con l’obiettivo di rendere più efficiente e sicuro l’accesso al Paese.

L’ETA il nuovo requisito per viaggiare nel Regno Unito


Lingua/ Idioma/ Language»