Iniziano i lavori per le sei corsie del Polígono Valle de Güímar
Con la costruzione della corsia diretta della strada TF-281 –che collega La Hidalga (Arafo) con l’Autopista del Sur– con la TF-1 in direzione Sud, è iniziata l’opera di riforma dell’attuale collegamento del Polígono Industrial Valle de Güímar per facilitare l’ingresso e l’uscita da questo complesso, al fine di porre fine alle code che colpiscono oltre 48.000 conducenti. L’intervento ha come obiettivo quello di alleggerire il carico di traffico che interessa le due rotonde dell’incrocio, dotandole di corsie dirette e ampliandole.
I lavori consistono nella costruzione di una corsia dalla TF-281 verso la TF-1 in direzione Sud (iniziata ieri), un’altra corsia dall’Autopista del Sur verso il Polígono El Carretón (lato montagna), due corsie dal Polígono verso la TF-1 in direzione Santa Cruz, una corsia dall’autostrada in direzione Sud verso il Polígono (dopo il tunnel che collega i due poligoni) e, dal Sud, una corsia che collega direttamente la TF-1 con la parte bassa della rotonda situata all’ingresso del Polígono.
La presidente del Cabildo, Rosa Dávila, e la consigliera insulare della Mobilità, Eulalia García, hanno visitato ieri il cantiere, che ha un investimento di 2,9 milioni di euro e un termine di esecuzione di 14 mesi. Alla visita erano presenti anche i sindaci di Arafo e Güímar, Juan Ramón Martín e Gustavo Pérez, rispettivamente; il sindaco facente funzione di Candelaria, Jorge Baute, e il presidente dell’Associazione degli Imprenditori e Proprietari del Polígono Industrial del Valle de Güímar, Ramón Brinquis.
Rosa Dávila ha sottolineato che l’opera «ci permetterà di ridurre significativamente le code e migliorare il flusso del traffico, rendendo l’accesso ai poligoni industriali più efficiente e sicuro».
La consigliera della Mobilità, Eulalia García, ha evidenziato che questi interventi «sono fondamentali per decongestionare gli accessi e ottimizzare i tempi di percorrenza, sia per il trasporto delle merci che per gli utenti della TF-1».