Il Governo ha approvato l’aumento del salario minimo di 50 euro lordi al mese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato martedì un incremento del 4,4% del Salario Minimo Interprofessionale (SMI), che per il 2025 sarà fissato a 1.184 euro lordi al mese, distribuiti su quattordici rate, con un aumento di 50 euro rispetto al 2024. L’effetto sarà retroattivo a partire dal 1° gennaio.
Questo aumento deriva dall’accordo tra il Ministero del Lavoro e i sindacati CCOO e UGT, con l’assenza dell’associazione dei datori di lavoro, e stabilisce il salario minimo annuo lordo a 16.576 euro.
Secondo il Ministro dell’Economia, Carlos Cuerpo, resta ancora da decidere se mantenere o meno l’esenzione fiscale, un tema che è stato sollevato quest’anno all’interno del governo di coalizione, il quale in passato aveva sempre legato l’aumento del reddito esente da imposte all’innalzamento del salario minimo.
Dal 2018, il SMI ha registrato un aumento del 60,9%, rispetto ai 735,90 euro fissati in quell’anno, mentre dal suo avvio nel 1963 ha visto un incremento di 61 volte. Vi sono stati cinque anni in cui l’aumento è stato effettuato due volte, e altri cinque in cui è stato congelato.
Con l’approvazione dello Statuto dei Lavoratori nel 1980, è stata introdotta la revisione annuale del SMI, che deve essere concordata con le principali organizzazioni sindacali e datoriali.
Dal 1982, il governo ha solitamente stabilito il salario minimo per l’anno successivo nell’ultima riunione dell’anno, sebbene tale prassi sia stata interrotta negli ultimi anni.
La tabella sottostante riporta l’evoluzione annuale dell’indice SMI mensile in Spagna e la variazione percentuale del tasso di inflazione (CPI) a dicembre di ogni anno, secondo i dati disponibili sulla Gazzetta Ufficiale dello Stato (BOE) e il Ministero del Lavoro.
SMI | mensual | Variación % | IPC |
1963 | 10,82 | – | 5,5 |
1964 | 10,82 | 0 | 12,7 |
1965 | 10,82 | 0 | 9,4 |
1966 | 10,82 | 0 | 5,3 |
1967 | 15,14 | 40,0 | 6,6 |
1968 | 17,30 | 14,3 | 2,9 |
1969 | 18,40 | 6,3 | 3,4 |
1970 | 21,63 | 17,5 | 6,8 |
1971 | 24,52 | 13,4 | 9,6 |
1972 | 28,12 | 14,7 | 7,3 |
1973 | 33,53 | 19,2 | 14,2 |
1974 | 40,56 | 20,9 | 17,9 |
1975 | 50,50 | 24,5 | 14,1 |
1976 | (1) 68,51 | 35,6 | 19,8 |
1977 | (1) 90,15 | 31,6 | 26,4 |
1978 | (1) 108,18 | 20,0 | 16,5 |
1979 | (1) 124,41 | 15,0 | 15,6 |
1980 | 136,85 | 10,2 | 15,2 |
1981 | 153,98 | 12,5 | 14,4 |
1982 | 170,93 | 11,0 | 14,0 |
1983 | 193,29 | 13,1 | 12,2 |
1984 | 208,79 | 8,0 | 9,0 |
1985 | 223,40 | 7,0 | 8,2 |
1986 | 241,25 | 8,0 | 8,3 |
1987 | 253,33 | 5,0 | 4,6 |
1988 | 264,69 | 4,5 | 5,8 |
1989 | 280,55 | 6,0 | 6,9 |
1990 | 300,57 | 7,1 | 6,5 |
1991 | 320,04 | 6,5 | 5,5 |
1992 | 338,25 | 5,7 | 5,3 |
1993 | 351,77 | 4,0 | 4,9 |
1994 | 364,03 | 3,5 | 4,3 |
1995 | 376,83 | 3,5 | 4,3 |
1996 | 390,18 | 3,5 | 3,2 |
1997 | 400,45 | 2,6 | 2,0 |
1998 | 408,93 | 2,1 | 1,4 |
1999 | 416,32 | 1,8 | 2,9 |
2000 | 424,80 | 2,0 | 4,0 |
2001 | 433,45 | 2,0 | 2,7 |
2002 | 442,20 | 2,0 | 4,0 |
2003 | 451,20 | 2,0 | 2,6 |
2004 | 460,50 | 2,0 | 3,2 |
2004 | (2) 490,80 | 6,6 | 3,2 |
2005 | 513,00 | 4,5 | 3,7 |
2006 | 540,90 | 5,4 | 2,7 |
2007 | 570,60 | 5,5 | 4,2 |
2008 | 600,00 | 5,2 | 1,4 |
2009 | 624,00 | 4,0 | 0,8 |
2010 | 633,30 | 1,5 | 3,0 |
2011 | 641,40 | 1,3 | 2,4 |
2012 | 641,40 | 0 | 2,9 |
2013 | 645,30 | 0,6 | 0,3 |
2014 | 645,30 | 0 | -1,0 |
2015 | 648,60 | 0,5 | 0,0 |
2016 | 655,20 | 1,0 | 1,6 |
2017 | 707,70 | 8,0 | 1,1 |
2018 | 735,90 | 4,0 | 1,2 |
2019 | 900,00 | 22,0 | 0,8 |
2020 | 950,00 | 5,5 | -0,5 |
2021 | 965,00 | 1,57 | 6,5 |
2022 | 1.000,00 | 3,6 | 5,7 |
2023 | 1.080,00 | 8,0 | 3,1 |
2024 | 1.134,00 | 5,0 | 2,8 |
2025 | 1.184,00 | 4,4 | — |