HiperDino punto vendita di 3.500 mq nell’area Adeje Shopping
HiperDino ha inaugurato oggi il suo nuovo negozio situato nel parco commerciale Adeje Shopping, nel sud di Tenerife, dopo aver investito cinque milioni di euro in uno stabilimento dotato delle più recenti tecnologie dell’azienda e di tutti i servizi e le comodità per i clienti.
All’evento inaugurale hanno partecipato la direttrice generale di HiperDino, Olivia Llorca, il vicesindaco e assessore all’Urbanistica, Relazioni Istituzionali e Presidenza del Consiglio Comunale di Adeje, Manuel Luis Méndez, l’assessore all’Occupazione e al Commercio, Alberto Álvarez, l’assessore all’Uguaglianza, José Antonio López, oltre a membri del Comitato di Gestione e altri rappresentanti della filiera.
I lavori per la costruzione del nuovo negozio sono iniziati a fine febbraio di quest’anno, su una superficie di 5.191 metri quadrati, di cui 3.500 destinati alla vendita.
All’ingresso principale sono presenti 14 casse, di cui quattro self-pay. Il negozio è caratterizzato da strutture moderne, accessibili e luminose, con ampi corridoi per facilitare gli acquisti dei clienti.
Come di consueto, la catena si distingue per offrire i migliori prezzi delle Isole Canarie e per la qualità dei suoi prodotti freschi. Questo negozio dispone di tutti i reparti del fresco: fruttivendolo, panificio, salumeria, macelleria e pescheria.
Altre sezioni presenti includono il biologico, il gourmet, l’enoteca, il sushi corner e la profumeria assistita.
Tra i servizi complementari offerti vi sono la consegna a domicilio, la connessione Wi-Fi gratuita all’interno del negozio e un parcheggio nell’area commerciale.
Gli orari di apertura sono dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 22:00.
Per quanto riguarda le misure sostenibili adottate nell’edificio, sono presenti illuminazione a LED in tutta la sala vendita e nelle sezioni; un sistema di telegestione per il controllo dell’accensione e dello spegnimento dell’illuminazione, della segnaletica, dell’impianto di condizionamento e refrigerazione; e un impianto fotovoltaico da 249,7 kWp composto da 454 pannelli fotovoltaici, stimato per produrre 359.500 kWh/anno.