Emissione di mutui aumento annuo del 58.2% a marzo
Forte crescita dei mutui per l’acquisto di abitazioni nelle Isole Canarie: +58,2% a marzo su base annua
Nel mese di marzo, il mercato dei mutui per l’acquisto di abitazioni nelle Isole Canarie ha registrato una crescita significativa. Secondo i dati diffusi dall’Instituto Nacional de Estadística (INE), il numero di mutui ipotecari concessi per abitazioni nella regione è aumentato del 58,2% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, superando ampiamente l’incremento registrato a livello nazionale, pari al 44,5%. Questo aumento si è verificato nel contesto di un progressivo abbandono dei tassi di interesse negativi e ha portato a un totale di 1.539 mutui stipulati per l’acquisto di abitazioni nelle Canarie.
Rispetto al mese precedente (febbraio 2025), la crescita è stata anch’essa notevole: +25,1% nel numero di mutui per abitazioni, segnalando un dinamismo marcato nel mercato immobiliare regionale.
Capitale erogato: crescita su base annua e mensile
Nel mese in esame, il capitale complessivamente erogato per l’acquisto di abitazioni nelle Isole Canarie ha raggiunto i 190,61 milioni di euro, con un incremento del 76,32% rispetto a marzo 2024. Anche in termini congiunturali, si osserva una variazione positiva: rispetto al mese precedente, l’importo medio concesso è cresciuto dell’11,5%.
Totale mutui su tutte le tipologie immobiliari
Analizzando il complesso del mercato ipotecario, nel marzo 2025 nelle Isole Canarie sono stati erogati 1.927 mutui per un valore complessivo di 236,61 milioni di euro. Di questi:
- 31 mutui sono stati destinati a proprietà rurali;
- 1.896 mutui hanno riguardato proprietà urbane, tra cui:
- 1.539 mutui per abitazioni,
- 5 mutui per lotti edificabili,
- 352 mutui per altre tipologie di immobili urbani (quali locali commerciali, uffici, garage, ecc.).
Modifiche e surroghe dei mutui
Nel mese di marzo sono state registrate 410 operazioni di modifica dei termini contrattuali dei mutui ipotecari esistenti. Di queste, la maggior parte (305 mutui) è stata oggetto di novazione, ovvero revisione delle condizioni originarie (tipicamente tasso d’interesse o durata). Inoltre:
- 13 mutui hanno subito una surrogazione del creditore, ovvero il trasferimento del mutuo da una banca a un’altra (cosiddetta surroga passiva);
- 92 mutui hanno comportato una surrogazione del debitore, cioè un cambio di titolarità dell’immobile ipotecato a fronte di un nuovo mutuatario (tipicamente in caso di compravendita o successione).
Cancellazioni di mutui
In parallelo all’attività di erogazione, si segnala anche un numero elevato di cancellazioni di mutui ipotecari nel territorio insulare. Nel complesso, a marzo sono stati cancellati 2.381 mutui, così ripartiti:
- 1.655 mutui su abitazioni,
- 31 mutui relativi a proprietà rurali,
- 685 mutui su altre proprietà urbane,
- 10 mutui su terreni.
Emissione di mutui aumento annuo del 58.2% a marzo
Questi dati confermano la vivacità del mercato immobiliare delle Isole Canarie, sostenuto da una crescente domanda di finanziamenti e da condizioni monetarie ancora favorevoli, nonostante l’uscita dalla fase dei tassi negativi. L’incremento tanto del numero di mutui quanto del capitale erogato suggerisce un contesto di fiducia sia da parte delle famiglie che degli istituti di credito, con ripercussioni significative sull’economia locale.
Emissione di mutui aumento annuo del 58.2% a marzo