Due nuovi centri educativi a Los Cristianos e Parque La Reina
Il piano shock per le infrastrutture educative nel sud di Tenerife, elaborato dal Ministero dell’Educazione del Governo delle Isole Canarie, include anche l’espansione di altri cinque centri nel comune di Arona.
Oltre un terzo dell’investimento totale della regione, pari a oltre 27 milioni di euro, sarà destinato ai centri educativi di Arona.
Il Comune di Arona beneficerà della costruzione di due nuovi centri educativi: uno per la Formazione Professionale e un altro per l’Educazione Speciale. Inoltre, altri cinque centri nel comune saranno ampliati, come previsto dal piano d’urto per le infrastrutture educative nel sud di Tenerife, presentato dal consigliere dell’Educazione del Governo delle Isole Canarie, Poli Suárez. Alla presentazione erano presenti anche il sindaco di Arona, Fátima Lemes, e l’assessore all’Istruzione, Héctor Reyes, che hanno espresso grande apprezzamento per gli investimenti destinati a migliorare l’offerta educativa del comune.
Il piano shock per le infrastrutture educative nel sud di Tenerife prevede 27 interventi nella regione, con un investimento complessivo di 77,7 milioni di euro nel periodo 2024-2031. Di questi, oltre 27 milioni saranno destinati a interventi ad Arona, rappresentando così più di un terzo dell’investimento totale.
Ad Arona sorgeranno un nuovo Centro di Formazione Professionale Integrato (CIFP) a Los Cristianos e un nuovo Centro di Educazione Speciale (CEE) con una residenza scolastica a Parque La Reina. Inoltre, verranno ampliati gli Istituti di Istruzione Secondaria (IES) di Los Cristianos e Ichasagua; la Sezione dell’Istituto di Istruzione Secondaria (SIES) Arona; la Scuola dell’Infanzia e dell’Educazione Primaria di Buzanada (CEIP); e la Scuola di lingua ufficiale di Los Cristianos (EOI). Tutte le azioni sono state pianificate con il contributo dei centri direzionali del Ministero e del Comune di Arona.
I due nuovi centri progettati sono nella fase iniziale, con 7,8 milioni di euro destinati al CIFP Los Cristianos e 10,6 milioni al CEE Parque La Reina. Il CIFP Los Cristianos, con una superficie di 7.511 metri quadrati, sarà situato di fronte all’IES Ichasagua. Il CEE Parque La Reina offrirà 100 posti educativi e 30 posti residenziali.
Per quanto riguarda l’espansione dei centri, l’IES Ichasagua e la Scuola Ufficiale di Lingua Los Cristianos sono nella fase iniziale. Nel primo caso, con un investimento di 2,8 milioni di euro, verrà aumentato il numero delle aule. Nell’EOI, con un investimento di 2,5 milioni di euro, verrà costruito un nuovo edificio accanto a quello attuale.
L’IES Los Cristianos è in fase di progettazione e prevede la costruzione di un edificio a due piani per ospitare aule, laboratori e aule informatiche, permettendo così la rimozione delle cinque aule modulari e dei due bagni esistenti.
Gli ampliamenti del SIES Arona e del CEIP Buzanada sono in fase di esecuzione. Nel primo caso verrà aumentato il numero delle aule e dei servizi igienici per estendere la didattica fino al 4° anno dell’ESO. A Buzanada verranno predisposti gli spazi per una nuova mensa scolastica.
L’aumento della popolazione in età scolare ad Arona ha comportato un raddoppio o addirittura triplicamento della popolazione senza quasi alcun nuovo sviluppo delle infrastrutture educative (l’unico centro di nuova creazione nella zona è stato l’IES Montaña de Guaza, che in realtà non ha comportato un aumento del numero dei posti scolastici, ma solo il trasferimento del precedente IES Guaza).