Le frodi stanno diventando sempre più avanzate e per poterle riconoscere occorre prestare attenzione a telefonate, messaggi WhatsApp, SMS e mail che potresti ricevere da finti operatori della tua banca e che contengono richieste sospette.
Ad esempio, potresti essere contattato da sedicenti operatori bancari per segnalare una violazione dei codici di accesso al conto a seguito della quale sono state disposte operazioni fraudolente e ti invitano ad effettuare l’attivazione di servizi o la scansione di QR code, inviati tramite WhatsApp, per compensare o annullare precedenti trasferimenti di denaro.
Le banche non contattano mai il cliente per chiedere i suoi dati, i codici di accesso o di confermare disposizioni in uscita dal suo conto comunicando telefonicamente codici OTP ricevuti via SMS o di confermare notifiche ricevute su APP.
NON COMUNICARE I PROPRI DATI
Non fornire mai le tue credenziali: codice utente, password, pin dispositivo e codici temporanei ricevuti via SMS. Non comunicare mai i dati della carta di credito o debito.
NON TRASFERIRE DENARO SU RICHIESTA
Diffida da qualunque richiesta di trasferimento di denaro, nessuna banca ti chiederà mai di farlo.
ATTENZIONE AI MESSAGGI SOSPETTI
Non cliccare su link, allegati o immagini che ricevi tramite SMS, Mail o WhatsApp. Non basta che il mittente sia la tua banca, leggi bene il contenuto dei messaggi e quello che viene richiesto di fare. Le banche non chiederanno mai di fornire le credenziali tramite link contenuti nelle mail, SMS o messaggistica istantanea.
Verifica attentamente i link presenti negli SMS provenienti dalla banca, verifica che il dominio sia effettivamente quello della banca, i truffatori possono creare siti uguali dove il dominio cambia per un solo carattere.
ATTENZIONE ALLE CHIAMATE SOSPETTE
Non dare seguito a telefonate in cui ti viene richiesto di fornire dati personali, codici di accesso o di confermare disposizioni in uscita comunicando codici o inquadrando QR code. In caso di dubbi, riaggancia e ricontatta autonomamente il Customer Care della banca.
UTILIZZARE SOLO LE APP UFFICIALI
Scarica l’App della banca solo dagli store ufficiali e prima di accedere all’area riservata del sito accertati sempre di essere sull’indirizzo legittimo
TENERE AGGIORNATI I DISPOSITIVI
Verifica che i dispositivi siano sempre aggiornati (es. browser, sistema operativo, antivirus) e accertati che i suoi contatti (email e cellulare) siano aggiornati e certificati sul sito della banca.