Il Gofio è una farina multicereali tipica delle isole Canarie, tostata e macinata con un metodo unico al mondo.
Riconosciuto dall’Unione Europea come prodotto a Indicazione Geografica Protetta (IGP)
Sono più di 1.000 anni che il Gofio a Tenerife viene celebrato e apprezzato nell’alimentazione.
Ancora oggi è preparato con la medesima ricetta del tempo dei guanci, gli aborigeni che popolavano queste terre. Il segreto del suo valore sta nel fatto che, oltre a fornire grande energia, conserva il cento per cento delle sue fibre. È l’ingrediente principale per il pane, serve ad arricchire e insaporire i piatti di carne, pesce e verdure, ma si trova anche in dolci da forno e budini.
Ha l’aspetto di una farina e consiste in una miscela di cereali in proporzioni variabili, che vengono tostati a fuoco prima di essere macinati in modo tradizionale nei mulini di Tenerife. È un tesoro per gli abitanti delle Canarie e un elemento unico della loro cultura. Il Gofio è protetto dall’Unione Europea
E’ in procinto di richiedere il suo riconoscimento da parte dell’UNESCO come parte del patrimonio culturale immateriale delle Isole Canarie.
Da sempre nell’arcipelago viene usato come ingrediente base della cucina, da solo o impastato con acqua o latte, amalgamato in preparazioni di carne come lo stufato delle Canarie o insieme al brodo di pesce nella zuppa tipica, il sancocho. È presente in qualsiasi ricetta che contenga farina: pane, torte e biscotti.
Da sempre nell’arcipelago viene usato come ingrediente base della cucina, da solo o impastato con acqua o latte, amalgamato in preparazioni di carne come lo stufato delle Canarie o insieme al brodo di pesce nella zuppa tipica, il sancocho. È presente in qualsiasi ricetta che contenga farina: pane, torte e biscotti.
Il Gofio è ricco di minerali, poiché conserva tutti i nutrienti tipici del cereale. Tra gli altri, contiene potassio, calcio, magnesio, zinco, ferro: una notevole varietà che favorisce il funzionamento ottimale dell’organismo. Inoltre, il Gofio è ricco di proteine e carboidrati, ma povero di grassi. È quindi la scelta ideale per rafforzare la muscolatura, mantenere l’equilibrio gastrointestinale e favorire il senso di sazietà. Queste proprietà salutari e il gusto delizioso del Gofio spiegano perché questo alimento sia così amato dagli abitanti delle Canarie e dai turisti che lo assaggiano per la prima volta
Il Gofio Canario è un carboidrato a rapido assorbimento che può essere utilizzato come fonte di energia e per l’apporto di fibre, evitando quindi i pericolosi picchi glicemici. In alcuni casi è anche senza glutine. Tutto questo lo rende un integratore alimentare molto utile da mangiare prima e dopo l’allenamento sportivo, l’escursionismo o qualsiasi attività legata al turismo attivo
Nell’arcipelago Canario 34 mulini rimangono in funzione tutto l’anno per produrre il Gofio delle Canarie perché è un alimento fondamentale ancora oggi nelle isole, i mulini sono costruiti secondo canoni di alto valore storico-architettonico
Alcune Ricette
Gofio escaldato:
Ingredienti
1 litro di brodo di pesce filtrato, 1 ciuffo di mentuccia, ¼ kg di “gofio”
Ricetta del gofio escaldato: ingredienti e preparazione del “gofio” amalgamato con brodo di pesce. Il gofio è un alimento ottenuto dalla macinazione di cereali tostati. Fa parte della cucina tradizionale di Gran Canaria
Preparazione:
Si versa il “gofio” in un recipiente insieme al ciuffo di mentuccia e si aggiunge il brodo di pesce bollente, mescolando il tutto lentamente ma senza smettere, affinché non si formino grumi. Può prepararsi anche con brodo di carne, di verdure o del “puchero”. Si serve con cipolla rossa marinata in acqua e aceto oppure irrorato da un soffritto d’aglio.
Porridge
Ingredienti
- 1 tazza di latte
- 3 cucchiai di gofio
- 1 banana
- cioccolato fondente q.b.
- miele o sciroppo d’acero (opzionale)
PREPARAZIONE
Ho fatto scaldare in un pentolino il latte fino quasi a portarlo a bollore. Ho aggiunto poco per volta il gofio avendo cura di mescolarlo per non fare formare grumi. Ho cotto qualche minuto finchè non si è formata una crema. Aggiungere se necessario altro latte e fate cuocere fino alla consistenza che preferite. Versate poi in una bowl, aggiungete la banana tagliata a rondelle, il cioccolato fondente in scaglie (o in gocce). Dolcificate se volete con del miele o dello sciroppo d’acero.
Mousse di gofio
Ingredienti
110 gr. di gofio delle Isole Canarie
3 uova
500 gr. di panna montata;
150 gr. di latte condensato
20 ml. di latte intero
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE
- In due differenti recipienti separate la chiara delle uova dai tuorli
- sbattete prima i tuorli, aggiungete il latte condensato e ,sbattete ancora per amalgamare il composto e aggiungete il gofio, continuando a sbattere aggiungete anche il latte sino a quando non otterrete un impasto omogeneo, quindi aggiungete la panna e per evitare che la panna perda di compattezza lavorate l’impasto con movimenti circolari dall’alto verso il basso.
- Montate a neve la chiara delle uova e incorporate il tutto all’impasto ottenuto precedentemente, aiutandovi con una spatola, sempre utilizzando movimenti delicati e avvolgenti, dall’alto verso il basso.
- Ottenuto un impasto omogeneo, riponete tutto in frigorifero per almeno 3 ore perché l’impasto diventi compatto.
Talpe di uova con gofio
Ingredienti
- 20 tuorli d’uovo
- 1/2 kg. di zucchero
- acqua
- La pelle di un limone
- Stecca di cannella
- Gofio (da aggiungere quando si mangia)
PREPARAZIONE
Mettere prima mezzo bicchiere d’acqua in una casseruola, zucchero, scorza di limone e bastoncini di cannella e riscaldare a fuoco basso per preparare uno sciroppo denso. Quando è al suo punto, togliere la casseruola dal fuoco e lasciarla raffreddare finché non è calda. Quindi rimuovere la buccia di limone e il bastoncino di cannella.
In una grande ciotola sbattete tutti i tuorli, e una volta sbattuti aggiungete poco alla volta allo sciroppo, mescolando bene.
Ora metti la casseruola con lo sciroppo e i tuorli sbattuti a fuoco basso mescolando. Togliere dal fuoco quando la miscela è densa ma non bollente.
Versare nei bicchieri o nei bicchieri e, quando serve, aggiungere sopra il gofio.
Gofio impastò con miele
Ingredienti
- 1/2 kg. di gofio
- Miele da gustare
- Una manciata di mandorle tostate
- Un mazzo di uvetta
- Scorza di limone
- acqua
PREPARAZIONE
Prima metti tutto il gofio in una grande ciotola. Taglia diverse scorze di limone e prenota. Quindi nel centro del gofio fare un buco e versare il miele, la scorza di limone e un po ‘d’acqua.
Assapora tutto bene fino a quando non acquisisce la consistenza di una massa compatta. Tritare l’uvetta e le mandorle tostate e aggiungerle al gofio e all’impasto del miele.
Re-impastare ancora, allungare un po ‘per servire e infine coprire con il gofio sopra.