Corsi di gastronomia gratuiti a Tenerife


Corsi di gastronomia gratuiti a Tenerife

Il Cabildo di Tenerife, attraverso Turismo de Tenerife, continua a investire nella crescita del settore gastronomico con una serie di corsi gratuiti destinati a tutta la filiera del settore. Questi corsi si terranno da questo mese fino a giugno.

Obiettivo dell’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di potenziare le competenze dei partecipanti attraverso corsi formativi, audit e sessioni tenute da esperti riconosciuti nel settore Horeca (hotel, ristoranti e caffetterie).

Il programma comprende cinque corsi online e sei eventi in presenza, oltre a una consulenza aziendale completa. L’obiettivo principale è implementare strategie di ricerca, sviluppo e innovazione (I+D+i) nel panorama gastronomico dell’isola.

Programma dei corsi

I cinque corsi online, della durata di sei ore ciascuno, affronteranno le seguenti tematiche:

  • Gastronomía 360º
  • La nuova era della sostenibilità
  • Gastrotendenze
  • Gastromarketing
  • Business & Gastronomia

Oltre ai corsi online, si terranno sei giornate formative in diversi luoghi dell’isola, con conferenze, degustazioni di prodotti locali e workshop pratici. I partecipanti potranno scegliere di seguire l’intero ciclo o iscriversi ai singoli corsi. Alla fine di ogni percorso, verrà rilasciato un diploma di partecipazione.

Dettagli sui corsi

Il primo corso disponibile per l’iscrizione è Gastrotendenze, che analizza il futuro della gastronomia e fornisce strumenti di digitalizzazione e innovazione grazie al contributo di esperti del settore. Il corso è suddiviso in otto moduli, ognuno condotto da specialisti.

Tra gli altri corsi in programma:

  • Crea il concetto del tuo business: guida gli studenti nella costruzione di un’identità aziendale solida e nella definizione di un piano di marketing e comunicazione efficace.
  • Strategie di gastromarketing: fornisce strumenti per attrarre clienti, fidelizzarli e distinguersi dalla concorrenza.
  • Quali canali di comunicazione servono al tuo business?: analizza i migliori strumenti per una comunicazione efficace con i clienti.
  • Implementa il nuovo HORECA Entertainment: spiega come creare esperienze coinvolgenti per i clienti, andando oltre la semplice offerta gastronomica.
  • La Rivoluzione della Sala: approfondisce la gestione del personale e l’evoluzione del servizio in sala, puntando alla personalizzazione dell’esperienza e alla sostenibilità.

Dichiarazioni istituzionali

Il vicepresidente e assessore al Turismo del Cabildo, Lope Afonso, ha dichiarato: “Il Piano Direttore per la Gastronomia e il Turismo di Tenerife è una strategia chiave per rafforzare e posizionare l’offerta gastronomica dell’isola come punto di riferimento per qualità e sostenibilità”. Ha inoltre sottolineato che “investire nella formazione gratuita per i professionisti del settore rappresenta un’opportunità unica per promuovere la gastronomia locale a livello nazionale e internazionale”.

Dimple Melwani, consigliera delegata di Turismo de Tenerife, ha aggiunto: “Questo ampio programma formativo è pensato per fornire ai professionisti dell’isola una conoscenza approfondita sui prodotti, le tecnologie e la progettazione dell’esperienza gastronomica”. Secondo Melwani, “formazione, innovazione e promozione sono i tre pilastri fondamentali del Piano Direttore per raggiungere l’eccellenza nel settore, aumentare la competitività turistica e favorire lo sviluppo economico locale”.


Lingua/ Idioma/ Language»