Come richiedere il Buono Cultura Giovani a Tenerife


Come richiedere il Buono Cultura Giovani a Tenerife

Se sei nato nel 2007 e nel 2025 compi 18 anni, hai l’opportunità di accedere gratuitamente a un intero anno di cultura, esperienze ed esplorazioni artistiche grazie al Buono Cultura Giovani. Si tratta di un’iniziativa statale pensata per avvicinare i giovani al mondo culturale e stimolare la partecipazione attiva alla vita artistica del Paese.

Cos’è il Buono Cultura Giovani?

Il Buono Cultura Giovani (Bono Cultural Joven) è una carta prepagata del valore complessivo di 400 euro, disponibile sia in formato fisico che digitale, destinata ai diciottenni residenti in Spagna. La tessera consente di usufruire di un’ampia gamma di prodotti e servizi culturali presso oltre 132 strutture nelle Isole Canarie e più di 3.700 in tutta la Spagna.

L’importo complessivo del buono è suddiviso in tre categorie di spesa ben distinte:

  • 100 € per prodotti fisici, come libri, riviste, fumetti, CD e vinili.
  • 100 € per contenuti digitali, come abbonamenti a piattaforme streaming, podcast a pagamento, videogiochi online e audiolibri.
  • 200 € per esperienze culturali dal vivo, tra cui cinema, teatro, concerti, festival, ingressi a musei, esposizioni d’arte e spettacoli d’opera.

Chi può beneficiarne?

Il bonus è rivolto a tutti i giovani che compiono 18 anni nel corso del 2025. Possono farne richiesta:

  • Cittadini spagnoli
  • Residenti legali in Spagna
  • Richiedenti asilo
  • Persone con protezione temporanea o internazionale
  • Giovani stranieri che hanno cessato di essere tutelati dal sistema di protezione minorile

A livello nazionale, oltre 543.000 giovani potrebbero beneficiarne. Nelle Isole Canarie, la platea potenziale di destinatari supera le 24.100 persone.

Perché è importante?

L’obiettivo di questa misura non è solo quello di facilitare l’accesso dei giovani ai contenuti culturali, ma anche di rafforzare il settore culturale attraverso un investimento pubblico significativo: nel 2025, il governo ha stanziato 170 milioni di euro per finanziare il programma. In questo modo, lo Youth Cultural Pass diventa uno strumento a doppio impatto: promuove la formazione culturale delle nuove generazioni e sostiene l’economia creativa e artistica del Paese.

Come si richiede?

La richiesta può essere presentata esclusivamente online attraverso il sito ufficiale del programma bonoculturajoven.gob.es. Il termine per l’invio della domanda è fissato al 31 ottobre 2025.

Per completare la registrazione, sarà necessario essere in possesso di un’identità digitale valida, come il certificato elettronico o le credenziali Cl@ve.

⚠️ Nota: Se hai già fatto richiesta del buono nel 2024 ma sei nato nel 2006, non potrai ricevere un nuovo voucher, ma potrai comunque consultare il saldo residuo o caricare i biglietti tramite l’area riservata sul sito.

Un programma in crescita

Dalla sua introduzione nel 2022, il programma ha registrato una crescita costante nell’adesione da parte dei giovani:

  • 277.607 beneficiari nel 2022
  • 319.237 nel 2023
  • 334.435 nel 2024

La sfida per il 2025 è far conoscere il programma a una platea ancora più ampia, in particolare tra i giovani delle Isole Canarie, affinché possano coglierne tutte le potenzialità e viverne il valore trasformativo.

Come richiedere il Buono Cultura Giovani a Tenerife


Lingua/ Idioma/ Language»