Camila Dorta Regina dei Bambini del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife
Nel pomeriggio di ieri, Camila Dorta Díaz è stata eletta Regina dei Bambini del Carnevale di Santa Cruz de Tenerife 2025 durante una cerimonia di gala che si è svolta presso il recinto fieristico della città. La manifestazione, diretta da Daniel Pagés, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e il coinvolgimento delle autorità locali, tra cui il sindaco di Santa Cruz, José Manuel Bermúdez, che ha ufficialmente consegnato lo scettro della regalità alla giovane Camila. La cerimonia è stata anche arricchita dalla presenza della Regina dei Bambini uscenti, Sofía Rodríguez.
Camila ha vinto il titolo con la sua fantasia intitolata “Tritsch, vogliamo giocare?” o “Trastsh Dobbiamo gracidare?”, un’opera che, grazie alla creatività del designer Santi Castro, ha saputo affascinare la giuria. Il costume, rappresentante l’azienda Icadepro, ha trionfato, conferendo a Camila il titolo di Regina per questa edizione del Carnevale dei Bambini.
Inoltre, sono state annunciate le quattro dame d’onore che affiancheranno la Regina durante le celebrazioni. La prima dama è risultata essere Cinthya Pérez, con la sua fantasia “Con doña Tecla hemos topado”, creata da Alexis Santana e rappresentante il Grupo Campocha. La seconda damigella d’onore è stata Samantha Crespo, che ha indossato il costume “Atlantide” di Noé González, simbolo di Asesousa, Construcciones Buzanada e Infantilmónica Triqui Traquitos. La terza dama, Dafne Mendoza, ha indossato l’abito fantasy “Hai mai visto…?” di Daniel Mena, rappresentando D2 Outfits, mentre la quarta dama, Aliana Hernández, è apparsa con il costume “Benvenuti, siamo felici” di José Ángel Ramos, portando in scena il tema delle Radici.
La giuria, che ha avuto il compito di selezionare la Regina e le dame d’onore, era composta da esperti di vari settori. Tra i membri figuravano Teresa de Jesús Jerónimo Hernández, docente di musica al Conservatorio; Juana María Brito de León, direttrice del programma di informazione “Good Morning Canary Islands” su Televisione Canaria; Nuria Bilbao Aragón, storica dell’arte e specialista del Carnevale; Sobeida Gómez Rodríguez, modella, attrice, coreografa e ballerina; Teresa Hernández Quesada, esperta tessile e confezionatrice di abbigliamento; Inés Herrera González, coordinatrice del reparto sartoria dell’Auditorium di Tenerife; e Aron Morales Pérez, autore del manifesto del Carnevale 2024 e tecnico di progettazione e illustrazione.
Il personale dell’Ente Autonomo per le Feste e le Attività Ricreative (OAFAR) ha assistito come segretario, pur avendo diritto di parola ma senza diritto di voto. Ladislao C. Saavedra García-Arango è stato nominato notaio dell’atto dal Collegio dei notai di Santa Cruz de Tenerife.
La cerimonia, che ha rappresentato uno degli eventi più attesi del Carnevale, è stata trasmessa in diretta dalla Televisione Canaria, permettendo a tutte le Isole Canarie di seguire l’elezione della Regina dei Bambini e delle sue dame.