Aumentare l’offerta di case in affitto con incentivi fiscali
La Reserva de Inversiones de Canarias (RIC) offre un’opportunità significativa per le piccole e medie imprese (PMI) locali e i lavoratori autonomi di contribuire a mitigare la crisi dell’edilizia abitativa attualmente in corso. Questa misura è stata progettata per moderare l’aumento dei prezzi delle abitazioni, che hanno registrato un incremento del 13% nell’ultimo anno. La Banca di Spagna ha recentemente avvertito riguardo allo sforzo eccessivo che i residenti delle isole devono sostenere per pagare l’affitto mensile. Attualmente, il leasing rappresenta il 28,5% del mercato immobiliare totale nelle Canarie.
Le Isole Canarie si trovano tra le quattro comunità autonome con gli affitti più costosi in Spagna, insieme alle Isole Baleari, Madrid e Catalogna. Questa situazione è aggravata dal fatto che l’arcipelago presenta alcuni dei salari più bassi del paese. La RIC permette alle PMI, che costituiscono il 97% del tessuto imprenditoriale locale, e ai più di 140.000 lavoratori autonomi delle isole di beneficiare di una riduzione fiscale fino al 90% sull’imposta sulle società.
Il progetto di riforma della RIC sarà presto presentato al Parlamento delle Isole Canarie per essere discusso e votato. Le attuali condizioni del mercato immobiliare, insieme a un contesto lavorativo e creditizio sempre più difficile, stanno rendendo l’acquisto di alloggi una sfida crescente. Fattori come l’inflazione, la crisi delle costruzioni del 2008, la scarsità di terreni disponibili e l’aumento della popolazione hanno intensificato la domanda di abitazioni, mentre l’offerta non riesce a tenere il passo.
Inoltre, è stato rilevato che ci sono 211.331 case vuote nelle Isole Canarie, pari al 18% del totale delle abitazioni. In particolare, a Las Palmas de Gran Canaria, la percentuale di case vuote è aumentata dal 16% al 22%. Tra queste, 25.829 proprietà vengono utilizzate solo per un mese all’anno, suggerendo un notevole spreco di risorse abitative che potrebbero essere impiegate per alleviare la pressione del mercato.
La combinazione di una riduzione fiscale significativa per le imprese locali e un’attenzione rinnovata alla gestione delle risorse abitative esistenti potrebbe rappresentare una strategia efficace per affrontare la crisi abitativa nelle Isole Canarie, fornendo sollievo a un mercato immobiliare in tensione e migliorando le condizioni di vita per i residenti.