Approvata la modifica della legge sui cambiamenti climatici


Approvata la modifica della legge sui cambiamenti climatici

Il Parlamento delle Canarie ha approvato il Decreto Legge 5/2024 il 24 giugno, introducendo modifiche significative alla legge sui cambiamenti climatici e la transizione energetica. Mariano H. Zapata, il consigliere regionale, ha definito questa decisione come un passo cruciale per le Canarie nel migliorare l’adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici. Tra le innovazioni chiave c’è la creazione della Rete Canaria di Azione per il Clima, un organismo co-governativo che coinvolge consigli e municipi, assente nella precedente legislazione. Questa rete mira a coordinare gli sforzi a livello locale e regionale per affrontare le sfide climatiche.

Un aspetto saliente della nuova legge è l’accordo con i cabildos per la designazione delle cosiddette “zone di accelerazione delle energie rinnovabili“, che faciliteranno lo sviluppo di infrastrutture energetiche sostenibili. In aggiunta, le modifiche prevedono l’implementazione di progetti di azione per il clima, con nuovi strumenti regionali destinati a promuovere la co-governance e la partecipazione di vari attori sociali e istituzionali.

La legge introduce anche due piani da discutere attraverso un processo partecipativo, garantendo che le diverse voci siano ascoltate nel processo decisionale. Per coordinare questi sforzi, è stata istituita la Commissione Canaria per l’Azione per il Clima e l’Energia, che fungerà da meccanismo di coordinamento tra i diversi ministeri governativi. Questa commissione opererà all’interno del Ministero della Transizione, agendo come motore propulsore per le politiche climatiche.

Inoltre, il nuovo regolamento permette la partecipazione a progetti di energia rinnovabile sul terreno per impianti di oltre 2 MW, con una quota del 20% riservata per il coinvolgimento diretto. Questo incentiva la produzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile, specialmente nel settore pubblico autonomo. A tal proposito, la creazione dell’Agenzia dell’Energia delle Canarie rappresenta un’ulteriore misura per promuovere l’autoconsumo energetico e sostenere lo sviluppo di energie rinnovabili.

Infine, il decreto sottolinea l’importanza di allineare le politiche climatiche delle Canarie con quelle dell’Unione Europea, assicurando una coerenza strategica e normativa che rafforzi l’impegno della regione nella lotta ai cambiamenti climatici. Questi emendamenti rappresentano un passo fondamentale verso un futuro più sostenibile e resiliente per le Canarie.


Lingua/ Idioma/ Language»