Agenda culturale de La Laguna


Agenda culturale de La Laguna

Cinema, teatro, fiere, musica, queste le attività più importanti per non perdervi nulla nei prossimi giorni

VENERDÌ 17 MAGGIO – SABATO 18 MAGGIO

Festival del Colpo di Lettere

DATA: da venerdì 17 maggio a sabato 18 maggio

ORARIO: 17:00 – 00:30

LUOGO: Piazza del Cristo

La Plaza del Cristo de La Laguna si riempirà di commedie e musica dal vivo grazie al Festival Soplo de Letras. Per due giorni consecutivi, la programmazione offrirà a Laguneros e ai visitatori un assaggio di cabaret spagnolo, oltre ad artisti della scena musicale locale e nazionale.

VENERDÌ 17 MAGGIO

Javier Bolea: Soliloqui

DATA: venerdì 17 maggio

ORARIO: 20:30

LUOGO: Teatro Leal

L’attore madrileno Javier Bolea salirà sul palco del Teatro Leal con il suo monologo teatrale “Títeres”, ispirato a “Il canto del cigno” di Čechov e a “L’ultimo nastro di Krapp” di Beckett. Questo spettacolo trasporterà il pubblico in una società dove l’immediato è la legge, dove le pause generano disagio e angoscia e le persone si sentono incapaci di tacere.

SABATO 18 MAGGIO

Kike Pérez: Mi dispiace

DATA: sabato 18 maggio

ORARIO: 20:30

LUOGO: Teatro Leal

Il comico Kike Pérez arriva al Teatro Leal con il suo spettacolo “Sentimententa”, uno show in cui dà un tocco comico a tutti quegli aneddoti che riempiono i suoi spettacoli. Il nativo di Lanzarote promette di mostrare il lato divertente della vita con questo monologo, che descrive come “una gigantesca lavatrice di emozioni”.

The Glow Productions: Le figlie di Malavida

DATA: sabato 18 maggio

ORARIO: 20:00

LUOGO: Teatro Unión Tejina

“Le figlie della brutta vita” del drammaturgo Humberto Robles racconta la storia di due donne anziane che, a causa di eventi del destino, si ritrovano al Museum of Modern Art di New York davanti al famoso dipinto di Picasso, ‘Les Demoiselles d’Avignon’. Sul palco il pubblico incontrerà Penélope, interpretata da Catalina González, una donna dell’alta società appena rimasta vedova, e Mimí, interpretata da Arelis Párraga, una donna dai modi rustici e di grande cordialità.

Il mio quartiere è cultura

DATA: sabato 18 maggio

ORARIO: 17:30

LUOGO: Parco Las Chumberas

L’Assessorato alla Cultura del Comune di La Laguna, in collaborazione con l’Assessorato alla Previdenza Sociale, porta un programma di attività nei quartieri del municipio. “Il mio quartiere è cultura” mira a incoraggiare la partecipazione dei vicini e promuoverne la rivitalizzazione.

DOMENICA 19 MAGGIO

Troyestheatre: La visita gentile

DATA: domenica 19 maggio

ORARIO: 20:30

LUOGO: Teatro Leal

La compagnia Toysteatro presenterà “La visita gentile”, un’opera teatrale che raffigura una vedova nella Francia occupata durante la seconda guerra mondiale che riceve la visita di un ufficiale delle SS. La conversazione formale ma tesa inviterà lo spettatore a riflettere sui valori morali, sul trauma e sul senso di colpa.

VENERDÌ 10 MAGGIO – VENERDÌ 31 MAGGIO

Mostra fotografica ‘Donne di campagna e di mare’

DATA: da venerdì 10 maggio a venerdì 31 maggio

ORARIO: dal lunedì al venerdì dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 17:00 alle 20:00; sabato dalle 11:00 alle 14:00.

LUOGO: Convento di Santo Domingo

Il fotografo lagunero Guillermo Pozuelo Gil presenta una raccolta di immagini di donne canarie provenienti da tutte le isole, che svolgono la loro attività professionale nel settore primario. La mostra mira a rendere visibile il ruolo delle donne rurali nelle Isole Canarie e riconoscere il loro contributo al mantenimento di un settore così importante per l’intero arcipelago.

LUNEDÌ 13 MAGGIO – DOMENICA 19 MAGGIO

XIX Settimana Culturale Ariferinte

DATA: da lunedì 13 maggio a domenica 19 maggio

ORARIO: 10:00 – 19:00

LUOGO: Centro Cittadino El Tranvía

Il Gruppo Folcloristico Ariferint organizza ancora una volta la sua Settimana Culturale. L’obiettivo di questo incontro è quello di evidenziare la ricchezza folcloristica delle isole e dimostrare l’importanza delle tradizioni delle Canarie come segno di identità.

Agenda culturale de La Laguna


Lingua/ Idioma/ Language»