A Tenerife verranno creati punti per svuotamento acque dei camper


A Tenerife verranno creati punti per svuotamento acque dei camper

L’Associazione Camperisti e Autocaravan di Tenerife (ACAT) incontra il Cabildo: al centro del dibattito la carenza di infrastrutture per il turismo itinerante

Mercoledì scorso, l’Associazione Camperisti e Autocaravan di Tenerife (ACAT) ha tenuto un incontro istituzionale con Blanca Pérez, Assessore all’Ambiente Naturale del Cabildo di Tenerife, per discutere delle gravi carenze infrastrutturali che affliggono il settore del turismo itinerante sull’isola. Al centro del confronto, la cronica mancanza di punti autorizzati per lo smaltimento delle acque reflue e il rifornimento dei serbatoi, una problematica sempre più sentita dagli utenti di camper e autocaravan.

Situazione attuale: pochi punti di scarico e rifornimento disponibili

Attualmente, Tenerife dispone di pochissimi punti autorizzati dove i camperisti possono effettuare in maniera sicura ed ecologica le operazioni di svuotamento dei serbatoi delle acque grigie e nere, nonché il rifornimento idrico. Secondo quanto riportato da ACAT Tenerife, le opzioni disponibili si limitano a una stazione di servizio situata a Isla Baja, una seconda a Los Realejos e un’area privata a pagamento a Puerto de la Cruz. I principali centri urbani dell’isola, come San Cristóbal de La Laguna e Santa Cruz de Tenerife, sono completamente privi di strutture idonee, costringendo i proprietari di camper a soluzioni di fortuna o all’affidamento a terzi, con inevitabili conseguenze negative sul piano ambientale e igienico-sanitario.

Proposte concrete: istituzione di punti ecologici presso i centri di pulizia

Durante il confronto, è stata avanzata una proposta operativa per la creazione di punti ecologici all’interno degli otto centri di pulizia dell’isola. Tali strutture, dotate di sistemi di sanificazione dedicati, saranno accessibili in fasce orarie predefinite e consentiranno agli utenti di effettuare in sicurezza lo svuotamento dei serbatoi e il rifornimento d’acqua. L’iniziativa, sostenuta dal Cabildo, mira a fornire una soluzione sostenibile e a basso impatto ambientale, riducendo le pratiche improprie di smaltimento e promuovendo una fruizione responsabile del territorio.

Nuove infrastrutture in arrivo: sette siti per lo smaltimento delle acque reflue

A conferma dell’impegno verso il miglioramento delle infrastrutture per il turismo itinerante, è stato annunciato lo sviluppo di sette nuovi punti di smaltimento distribuiti strategicamente sul territorio dell’isola. Le nuove installazioni sorgeranno nelle seguenti località:

Questi interventi rappresentano un passo importante per agevolare il turismo in camper e ridurre l’impatto ambientale derivante dalla gestione non regolamentata dei reflui.

Aree di campeggio: aggiornamenti su strutture esistenti e nuovi progetti

Oltre alla questione dei punti di scarico, l’incontro ha toccato anche altri temi rilevanti per i camperisti, in particolare lo stato delle aree di campeggio gestite a livello regionale. Attualmente, sono attivi cinque campeggi senza servizi per camper in altrettante località:

  • Arenas Negras (Garachico)
  • Chío (Guía de Isora)
  • Las Calderetas (El Sauzal, attualmente in costruzione)
  • Las Lajas (Adeje)
  • Las Raíces (El Rosario)

È stata inoltre confermata la chiusura temporanea della zona di La Caldera, a La Orotava, e l’imminente ristrutturazione dell’area di Las Lajas, che prevede un ampliamento delle strutture sportive e un miglioramento degli accessi.

La Tejita e nuovi progetti: verso un’offerta più strutturata

Particolare attenzione è stata riservata al progetto del campeggio La Tejita, atteso da tempo e attualmente in attesa dell’autorizzazione finale da parte del Comune di Granadilla de Abona. L’apertura, prevista per l’estate, avverrà sotto gestione diretta e rappresenterà un importante riferimento per il turismo itinerante nella zona sud dell’isola.

Infine, è stata confermata la realizzazione di un nuovo grande campeggio presso l’area dell’ex fabbrica Pinalito, nel comune di Adeje, nei pressi di Vilaflor. Questa nuova struttura contribuirà significativamente ad ampliare l’offerta di aree attrezzate per camperisti, rispondendo alla crescente domanda di servizi adeguati da parte di turisti e residenti che scelgono modalità di viaggio alternative e sostenibili.

A Tenerife verranno creati punti per svuotamento acque dei camper


Lingua/ Idioma/ Language»