620.000 stranieri in più rispetto allo stesso periodo del 2023
Le Isole Canarie stanno vivendo un notevole incremento nel turismo, come dimostrano i dati recenti. Nel mese di aprile 2024, hanno registrato un aumento del 2% nel numero di arrivi di turisti stranieri rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una cifra assoluta di 1,18 milioni di visitatori. Questo trend positivo si estende anche ai primi quattro mesi dell’anno, con un totale di 5,46 milioni di stranieri che hanno visitato l’arcipelago, rappresentando un aumento dell’11,4% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Questi dati suggeriscono che le Isole Canarie stanno attirando sempre più visitatori, e si prevede che nel 2024 supereranno i 17 milioni di turisti, includendo sia gli stranieri che i visitatori nazionali. Questo risultato sarà un nuovo record, superando i 16,2 milioni di visitatori registrati nel 2023. Tuttavia, è importante considerare sia i benefici che i potenziali svantaggi di questo aumento del turismo. Recentemente, le proteste popolari hanno evidenziato le preoccupazioni dei residenti riguardo alla disponibilità di alloggi a prezzi equi e alla gestione sostenibile del turismo.
Oltre agli arrivi dei visitatori, è interessante notare anche l’aumento della spesa turistica degli stranieri. Nel mese di aprile 2024, gli stranieri hanno speso complessivamente 1.673 milioni di euro, rappresentando un aumento dell’8,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo connubio tra aumento dei visitatori e maggiore capacità di spesa contribuisce al successo del settore turistico alle Isole Canarie.
In sintesi, l’arcipelago sta vivendo una crescita turistica significativa, ma è importante affrontare le sfide legate alla gestione sostenibile e all’equità per i residenti. Le Canarie rimangono una meta amata per il loro clima mite e la varietà di attività e paesaggi che offrono ai visitatori.
L’aumento del turismo alle Isole Canarie è certamente impressionante, e i dati confermano che il numero di turisti stranieri è in crescita. Nel mese di aprile 2024, oltre al 2% in più di arrivi di turisti rispetto all’anno precedente, c’è stato un notevole incremento della spesa per le vacanze. In media, ogni persona ha speso 1.414 euro per l’intero soggiorno, con una spesa giornaliera media di 175 euro, rappresentando un aumento del 14%.
Tuttavia, è interessante notare che la permanenza media all’estero è diminuita. Nel mese di aprile 2024, gli stranieri hanno trascorso in media 8,1 giorni alle Isole Canarie, il 7% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Questo potrebbe essere attribuito alla mancanza della Settimana Santa nel 2024, che ha influenzato la durata complessiva del soggiorno.
Nel complesso, le Isole Canarie continuano a essere una meta turistica di grande attrattiva. Nel primo trimestre del 2024, hanno rappresentato ben il 26% della spesa turistica totale in Spagna, superando altre regioni come la Catalogna e l’Andalusia. Anche nel mese di aprile, le isole si posizionano al secondo posto a livello nazionale, dimostrando la loro forza nel settore del turismo.
Il turismo straniero batte i record alle Canarie: 5,4 milioni di visite fino ad aprile e oltre 8,1 miliardi di spese
Le Isole Canarie stanno vivendo un notevole incremento nel turismo, come dimostrano i dati recenti. Nel periodo da gennaio ad aprile 2024, hanno accolto 5,45 milioni di turisti stranieri, superando di mezzo milione di persone il precedente record storico per i primi quattro mesi, risalente al 2017 quando l’arcipelago ospitò 4,91 milioni di visitatori.
Questi quasi cinque milioni e mezzo di turisti hanno speso complessivamente 8.182 milioni di euro per i loro viaggi alle Isole Canarie, registrando un aumento del 17,28% rispetto all’anno precedente. Questo volume di fatturato senza precedenti nelle isole è stato raggiunto nel 2023, un mese dopo, a maggio, come dimostrano i dati delle Indagini sui movimenti turistici alla frontiera (Frontur) e sulla spesa turistica (Egatur) pubblicate dall’Istituto nazionale di statistica.
Nel mese di aprile, le Isole Canarie hanno accolto 1.183.349 turisti, registrando un aumento dell’1,99% rispetto al mese precedente. A livello nazionale, la Spagna sta vivendo una nuova stagione turistica da record, con quasi 24 milioni di turisti internazionali fino ad aprile, un aumento del 14,5% rispetto all’anno precedente. Il Regno Unito continua a essere il principale mercato di provenienza, seguito dalla Germania e dalla Francia. È interessante notare anche la crescita dei mercati belga e statunitense.
Le comunità autonome spagnole con la spesa accumulata più elevata sono state le Isole Canarie, la Catalogna e l’Andalusia. Il ministro dell’Industria e del Turismo, Jordi Hereu, sottolinea che questi risultati riflettono un turismo di qualità, con una spesa per la destinazione in costante aumento e un focus su valori come la sostenibilità e la digitalizzazione.
Nel mese di aprile, la Spagna ha accolto complessivamente 7,8 milioni di turisti internazionali, con un aumento dell’8,3% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. La Catalogna è stata la principale destinazione, seguita dall’Andalusia e dalle Isole Baleari. La spesa totale dei turisti internazionali che hanno visitato la Spagna nel mese di aprile ha raggiunto i 9.565 milioni di euro, con un incremento del 13,1% rispetto al 2023. La spesa media per turista si è attestata a 1.221 euro, mentre la spesa media giornaliera è cresciuta del 5,4%, raggiungendo 183 euro.
https://www.instagram.com/p/C7yURREAq89/?utm_source=ig_web_copy_link&igsh=MzRlODBiNWFlZA==