36a edizione della Fiera del Libro di Tenerife


36a edizione della Fiera del Libro di Tenerife

La 36ª edizione della Fiera del Libro di Tenerife ritorna a La Laguna nel 2024 con un importante cambiamento strategico nella scelta della location: il cuore pulsante di questa manifestazione letteraria sarà infatti la popolare Plaza del Cristo. Dal 10 al 13 ottobre, la piazza si trasformerà nel nuovo epicentro culturale dell’isola, ospitando un evento imperdibile per appassionati di letteratura e professionisti del settore.

Quest’anno, la fiera sarà suddivisa in diversi spazi tematici e tendoni dedicati a varie attività, continuando una tradizione che ha sempre offerto un’ampia gamma di iniziative per il pubblico. Tra gli spazi principali si annoverano la Zona Cero, il Signature Tent (dove gli autori saranno a disposizione per firmare i loro libri), lo Espacio Rincón Isleño e lo Espacio Ángel Guimerá, quest’ultimo dedicato in onore dello scrittore canario Ángel Guimerá, grande protagonista della Giornata della Letteratura delle Isole Canarie 2024. Questa edizione sarà particolarmente ricca di contenuti, grazie alla partecipazione di numerosi editori locali e nazionali, che offriranno un’ampia selezione di titoli e novità editoriali.

Tra gli editori che parteciperanno, si trovano: Istituto di Studi Canari, Turquesa Publications, Atlántida Distributions, Nectarina Editorial, Marcela Di Maio, Zech Editorial, Ediciones Remotas, Bilenio Publicaciones, Diego Pun Ediciones, Editorial Cetro, Celaeno Books, Academia Canaria de la Lengua, Ediciones La Palma, Baile del Sol Edizioni, Editorial Siete Islas e ACTE Canarias. Ognuno di essi porterà il proprio contributo unico, esponendo libri che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dalla poesia alla letteratura per bambini.

Accanto agli editori, anche le librerie della regione saranno protagoniste di questa edizione. Tra le librerie partecipanti, figurano nomi importanti come: San Borondón, Libreria Sary, Libreria Entrelibros, Libreria El Barco de Papel, Dagobah Cómics, Libreria Islátika, Libreria Agapea, Libreria Más que Papel, Libreria Cuentos en la Cabeza, Libreria Luzvi, Todo Hobby La Clave, Libreria Lemus, Ifara Books, Libreria El Atril, Libreria dell’Acquerello, Libreria Ofra e Libreria delle Donne. La loro presenza garantirà ai visitatori un vasto assortimento di libri, dai grandi classici fino alle ultime novità editoriali.

Oltre all’offerta editoriale, la fiera includerà anche incontri con autori, presentazioni di libri, laboratori creativi e conferenze, rendendo l’evento non solo un’occasione di scoperta letteraria, ma anche un’opportunità per riflettere e discutere su temi di attualità culturale e letteraria.


Lingua/ Idioma/ Language»