017 numero verde in caso di molestie sui social al servizio di genitori e adolescenti
L’Istituto Nazionale per la Cybersecurity (Incibe), sotto l’egida del Ministero per la Trasformazione Digitale e i Servizi Pubblici, ha potenziato il servizio di assistenza telefonica attraverso il numero 017, focalizzato sulla cybersecurity, introducendo una nuova utility dedicata a fornire consulenza ai genitori, agli insegnanti, ai tutori e ai minori riguardo alla consultazione e segnalazione di contenuti inappropriati come la pornografia.
Il Ministero ha specificato che per conseguire tale obiettivo, il personale assegnato al numero 017 è stato arricchito con figure specializzate nell’ambito dei minori, le quali si affiancano agli esperti in cybersicurezza e assistenza psicosociale già operativi all’interno del servizio.
Tra i temi trattati all’interno di questa nuova funzionalità del numero 017 figurano informazioni di carattere generale sulla mediazione parentale, quali l’utilizzo degli strumenti di controllo parentale e il filtraggio dei contenuti inappropriati.
Gli educatori e i tutori dei minori hanno la possibilità di contattare il numero 017 per ricevere consulenza. Inoltre, nelle prossime settimane, verrà lanciata una campagna informativa per promuovere questa nuova capacità del servizio telefonico.
Anche i minori e gli adolescenti hanno accesso a questo numero gratuito, attivo 24 ore su 24. Attraverso questo canale, i giovani possono segnalare o ricevere consigli su problematiche legate alla sicurezza informatica, al bullismo online o alle molestie sui social network, fenomeni sempre più diffusi.
“In caso di preoccupazioni legate a Internet come il cyberbullismo, la diffusione non autorizzata di contenuti personali o la violazione dell’account, i bambini e gli adolescenti possono contattarci per ricevere assistenza”, dichiara Incibe.
Nuovo canale di comunicazione attraverso i canali WhatsApp con il nome Incibe 017
In aggiunta, l’Istituto Nazionale di Cybersecurity della Spagna (Incibe) ha annunciato il lancio di un nuovo canale di comunicazione per interagire con il suo pubblico di riferimento, che include aziende private e cittadini, con particolare attenzione rivolta ai minori e al loro contesto, attraverso i nuovi canali di WhatsApp, identificati con il nome Incibe 017.
Incibe è stato designato da Meta in Spagna per far parte di un elenco “limitato” di entità e organizzazioni già abilitate ad utilizzare questo canale, come riportato da un comunicato dell’istituto nazionale.
Attraverso questi nuovi canali, Incibe diffonderà informazioni riguardanti tutte le sue iniziative di interesse, con un focus speciale sul servizio “Il tuo aiuto in Cybersecurity”, finanziato tramite il Piano di Ripresa, Trasformazione e Resilienza, che si affiancherà agli altri mezzi di contatto già esistenti, come il telefono, la chat WhatsApp e Telegram, e il modulo web.
L’obiettivo principale di questo canale è quello di “fornire informazioni aggiornate sulla sicurezza informatica in modo semplice, rapido, affidabile e riservato”. I canali WhatsApp rappresentano uno strumento di trasmissione unidirezionale che consentirà a Incibe di comunicare con tutte le persone interessate attraverso una vasta gamma di contenuti, tra cui testi, immagini, video, adesivi e persino sondaggi.